
SERVIZIO FOTOGRAFICO
- La 10 Miglia Lupatotine cambia nuovamente data collocandosi nell’ultima domenica di ottobre. L’Atletica Lupatotina, presieduta da Stefano Passarini, non raccoglie i consensi sperati: 378 atleti arrivati sono il minimo storico per questa gara che, a detta di chi l’ha corsa, è ben organizzata, ben premiata (70 atleti che tornano a casa con qualcosa in più non sono male…) e ben gestita dal punto di vista dei servizi. E allora cosa non va? Le edizioni più partecipate rimangono quelle in cui la gara si correva in febbraio poi quell’innevato 5 febbraio 2012 ha cambiato tutto. Forse un maggior impatto ed impegno “sul campo” dei ragazzi in rosa potrebbe far decollare nuovamente questa manifestazione che spero non sia giunto al canto del cigno.
Venendo a questa nona edizione, il clima è stato ottimale per correre bene. E chi ha corso meglio di tutti è stato ancora una volta Gianluca Pasetto che in 52’58” ha vinto questa gara per la quinta volta. Alle sue spalle è giunto secondo il mantovano Marco Montorio (53’55”) con Riccardo De Bortoli terzo in 55’11”.
Tra le donne ha vinto Giovanna Ricotta in 59’29”: era dal 2008 che una donna non rimaneva sotto i sessanta minuti. Sonia Lopes, anche lei qui capace di trionfare cinque volte, si è piazzata seconda in 1h00’30”. Terzo gradino del podio per Anna Zilio in 1h04’10”.
Da segnalare la squalifica comminata ad otto atleti che sono stati estromessi della classifica finale: in quattro hanno corso con due chip ciascuno. Il controllo incrociato giudici Fidal, rilevamento TDS e le foto del servizio fotografico di Podisti.Net ha rilevato il misfatto.
Da segnalare la squalifica comminata ad otto atleti che sono stati estromessi della classifica finale: in quattro hanno corso con due chip ciascuno. Il controllo incrociato giudici Fidal, rilevamento TDS e le foto del servizio fotografico di Podisti.Net ha rilevato il misfatto.