You are now being logged in using your Facebook credentials
Per il secondo anno consecutivo, l'A.S.D. Terzo Tempo, capitanata da Remo Lavarda, ha organizzato la 10 Miglia Maladense, manifestazione podistica sulla distanza dei 16093 metri, il cui tracciato si è snodato sinuoso lungo viottoli e carrarecce, incastonato su un fazzoletto di campagna fra i comuni di Malo e Villaverla (Vicenza).

Dopo la bella esperienza del 2014, in cui però il maltempo la fece da padrone condizionando non poco le prestazioni degli atleti in gara, quest'oggi (ieri per chi legge, ndr) i 241 podisti al via hanno potuto esprimere tutta la propria voglia di correre lungo  splendide stradine di campagna: il percorso veloce, benché assai nervoso, ha subito alcune variazioni rispetto a quello di dodici mesi fa a causa di alcuni lavori alla viabilità della zona, ma il fascino e la bellezza nel far girare le gambe fra strade bianche, lingue d'asfalto e tratti in sterrato appena fangoso, è rimasto assolutamente inalterato.

In campo maschile Zanella Osvaldo (Atletica Dolomiti Belluno) - 52'48" - ha sbaragliato la pur agguerrita concorrenza, mentre nel settore femminile Daniela Ferraboschi (Runner's Team Zané) – 1h04'09" - ha avuto la meglio su un parterre di avversarie di assoluto valore.

Come sempre accade in manifestazioni di questo calibro, ai fini della buona riuscita della corsa, oltre alla grande passione e competenza dello staff organizzatore, va menzionata la fattiva e determinante collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Malo e di molte decine di volontari (appartenenti a numerose associazioni) presenti lungo il percorso e all'arrivo situato tra le colonne di una Villa Palladiana.

 

Nonostante la concomitanza con altri eventi podistici la Dieci Miglia Maladense 2015 va in bacheca con un bel segno positivo davanti.

Complimenti a tutti e arrivederci alla prossima edizione.