11.129 atleti al via, domenica prossima, della 9^ Giulietta&Romeo Half Marathon, 8981 alla mezza vera e propria e 1074 alla Agsm Duomarathon (la gara a staffetta 10,5 + 10,6 km): ma tra tutti spicca la presenza di Valeria Straneo (Runner Team 99 SBV) e Stefano La Rosa (Carabinieri), i due azzurri reduci dal raduno in Kenia.
La vicecampionessa mondiale ed europea di maratona, che ha dovuto domenica scorsa rinunciare alla Mezza delle Due Perle, annullata per maltempo, riparte da Verona, dove vinse nel 2014: “Domenica sarà un test importante per me, sono appena rientrata da uno stage insieme ad Emma Quaglia e diversi altri atleti in altura in Kenya dove abbiamo corso davvero tanti chilometri. Forse mi mancano i ritmi veloci, ma sto bene, il dolore e la fascite plantare che mi ha bloccato è ora un lontano ricordo. Da Verona parte così la mia stagione, farò poi la maratona di Nagoya in Giappone il 13 marzo perché mi serve il minimo Iaaf per andare alle Olimpiadi. Per la Fidal sono già preselezionata, ma non avendo fatto maratone nel 2015 è necessario che io ne faccia almeno una sotto i 2h45’ dunque anche se sembra facile devo comunque prepararmi al meglio per marzo”.
Il grossetano Stefano La Rosa, già preselezionato per le Olimpiadi di Rio, insieme a Straneo, Incerti, Pertile, Meucci, dichiara: “Sto davvero bene, sono rientrato da dieci giorni dal raduno in Kenia ed ora voglio testare il mio motore. Sugli altipiani africani ci siamo allenati duramente e molto tra le colline, con salite e discese, le gambe sono forse un po’ appesantite, ma sento che sono pronto e voglio provare a battere il mio primato personale”.
Da segnalare, inoltre, la presenza al via di Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle), Giovanni Gualdi (Corrintime), Giammarco Buttazzo (Atl. Casone Noceto), dei keniani Bernard Bett, Maiyo Rodgers, e Nicholas Manza Kamakya.
Al femminile, oltre a Straneo, l’ungherese Judit Varga, le keniane Mary Njoki Wanjiku e Leah Jepchumba, la croata Nikolina Sustic.