L'azzurro Daniele Meucci e la rumena Madalina Florea hanno vinto questo pomeriggio la bellissima gara in circuito di Oderzo.
Nella gara maschile sui 9.800 metri, Meucci ha via via aumentato il ritmo lasciando la compagnia degli avversari prima di metà gara; ma quando tutto sembrava già deciso è successo quello che non ti aspetti, il vantaggio accumulato sino a 30 metri dal traguardo è quasi completamente scemato quando, anzichè imboccare la retta d'arrivo, Meucci ha sbagliato strada prendendo la curva per un nuovo giro.
A quel punto, sparito Meucci dall'inquadratura della RAI, sembrava che a tagliare il traguardo potesse essere Stefano La Rosa, ma Meucci, avvertito dal pubblico, è ritornato sui suoi passi riuscendo a chiudere per primo in 28'40" davanti a La Rosa in 28'46", terzo un ottimo Marco Najibe Salami in 28'54".
Nella prova femminile sulla distanza dei 5,470 km, la rumena Madalina Florea ha battuto in volata la maratoneta azzurra Rosalba Console in 17'48", terza Valentina Costanza in 17'56".
La domenica era iniziata, sotto la pioggia, con la Gladiatorum Race, la corsa sugli 11 km che teneva anche a battesimo l’edizione 2016 della rassegna “42 di Marca”, tre gare - seguiranno la Corritreviso, il 24 giugno, e la Mezza di Treviso, il 9 ottobre – per correre esattamente la distanza della maratona. Migliori tempi in assoluto per il trevigiano Andrea Frezza (36’41”) e la bellunese Paola Dal Mas (41’47”).
Ordine d'arrivo maschile: | ||||
1 | MEUCCI DANIELE | C.S. ESERCITO | SM | 00:28:40 |
2 | LA ROSA STEFANO | C.S. CARABINIERI | SM | 00:28:46 |
3 | SALAMI NAJIBE MARCO | C.S. ESERCITO | SM | 00:28:54 |
4 | PRODIUS ROMAN | MOLDAVIA | SM35 | 00:29:03 |
5 | MATVICHUK VASYL | UCRAINA | SM | 00:29:10 |
6 | RIVA PIETRO | A.S.D. ATLETICA ALBA | JM | 00:29:11 |
7 | BONA FRANCESCO | C.S. AERONAUTICA | SM | 00:29:26 |
8 | GUIDOTTI ICARDI STEFANO | C.U.S. TORINO | SM | 00:29:35 |
9 | IONESCU MARIUS | ROMANIA | SM | 00:29:38 |
10 | ZANATTA PAOLO | G.S. FIAMME ORO PADOVA | SM | 00:29:40 |
Ordine d'arrivo femminile: | ||||
1 | FLOREA MADALINA | ROMANIA | SF | 00:17:48 |
2 | CONSOLE ROSARIA | G.A. FIAMME GIALLE | SF35 | 00:17:50 |
3 | COSTANZA VALENTINA | C.S. ESERCITO | SF | 00:17:56 |
4 | SOUFYANE LAILA | C.S. ESERCITO | SF | 00:18:00 |
5 | BRESSI BARBARA | G.S.SELF | SF | 00:18:05 |
6 | EJJAFINI NADIA | C.S. ESERCITO | SF35 | 00:18:13 |
7 | QUAGLIA EMMA | A.S.D. C.U.S. GENOVA | SF35 | 00:18:17 |
8 | WEISSTEINER SILVIA | G.S. FORESTALE | SF35 | 00:18:24 |
9 | MARSANOVA LUCIE | CLUB HVEZDA PARDUBILE | SF | 00:18:24 |
10 | MERLO MARTINA | C.S. AERONAUTICA | SF | 00:18:30 |
Altre classifiche maschili:
20° Trofeo Mobilificio Vittoria (diversamente abili). Handbike: 1. Roland Ruepp (Disabili Alto Adige) 22’10”, 2. Roberto Kaufamann (Disabili Alto Adige) 23’53”, 3. Gabrielle Pellizzer (Basket e non solo) a 1 giro. Grand Prix Giovani. Allievi (2.470 m): 1. Simone Masetto (San Giacomo Banca della Marca) 8’21”, 2. Leonardo Giovanni Pin (San Giacomo della Marca) 8’28”, 3. Michal Ruzek (Cze) 8’30”. Cadetti (1.670 m): 1. Paolo Molmenti (Lib. Sacile) 5’40”, 2. Filippo Zaramella (Atl. S. Lucia di Piave) 5’43”, 3. Nicolò Bedini (Tre Comuni) 5’46”. Ragazzi (865 m): 1. Michele Stefanel (Tre Comuni) 2’52”, 2. Alì Chakir (Valdobbiadene) 2’57”, 3. Luca Pompanin Dimai (Atl. Ponzano) 2’59”. Esordienti A (500 m): 1. Mohamed Chakir (Valdobbiadene) 1’51”, 2. Thomas Cesca (Atl. Aviano) 1’53”, 3. Nicolas De Lorenzi (Gs Quantin) 1’55”. Esordienti B (350 m): 1. Sebastiano Di Tos (Jesolo Turismo) 1’16”, 2. Filippo Cavezzan (Tre Comuni) 1’17”, 3. Patrick Bettega (Us Primiero) 1’21”. Esordienti C (350 m): 1. Antonio Merotto (Atl. Aviano) 2’05”. Gladiatorum Race (11.097 m).SM: 1. Eddj Nani (Atl. San Rocco) 37’46”. SM35: 1. Andrea Frezza (Atl. San Rocco) 36’41”. SM40: 1. Cristian Bucciol (Atl. Brugnera Friulintagli) 38’43”. SM45: 1. Hamid Nfafta (Atl. Valdobbiadene) 38’48”. SM50: 1. Flavio Olto (Asd Pavanello) 38’40”. SM55: 1. Massimo Tombacco (Tre Comuni) 42’19”. SM60: 1. Virginio Trentin (San Biagio) 42’13”. SM65: 1. Ennio Zampieri (Brugnera Friulintagli) 46’18”. SM70: 1. Luigi Demarco (Lib. Porcia) 53’48”.
Altre classifiche femminili:
Grand Prix Giovani. Allieve (2.470 m): 1. Yassmin Charaf (Due Torri Sporting Noale) 9’47”, 2. Lisa Maria Auckenthaler (Sterzing Volksbank) 9’59”, 3. Chiara De Bona (Gs Quantin) 10’55”. Cadette (1.670 m): 1. Giada Michielin (Atl. Ponzano) 6’24”, 2. Maura Piazza (Novatletica Città di Schio) 6’27”, 3. Chiara Pizzolato (Novatletica Città di Schio) 6’28”. Ragazze (865 m): 1. Camilla Comina (Gs Quantin) 2’59”, 2. Silvia Bernardi (Gs Quantin) 3’04”, 3. Alice Biz (San Giacomo Banca della Marca) 3’06”. Esordienti A (500 m): 1. Giada Biancat (Atl. Aviano) 1’58”, 2. Emily Bettega (Us Primiero) 2’00”, 3. Sofia Casagrande Cosmo (Lib. Vittorio Veneto) 2’01”. Esordienti B (350 m): 1. Elisa C. Schmalbach (San Biagio) 1’18”, 2. Emily Sandron (Jesolo Turismo) 1’24”, 3. Caterina Aureto (Tre Comuni) 1’27”. Esordienti C (350 m): 1. Assia Ibrahimi (Gs Astra) 1’39”. Gladiatorum Race (11.097 m). SF: 1. Sara Sella (Gp Livenza Sacile) 45’33”. SF35: 1. Marjana Bedini (Tre Comuni) 44’05”. SF40: 1. Paola Dal Mas (Lib. Porcia) 41’47”. SF45: 1. Mariangela Marsura (Valdobbiadene) 47’50”. SF50: 1. Marilena Dall’Anese (Atl. Aviano) 48’23”. SF60: 1. Giovanna Ballarin (Maratoneti Eraclea) 50’59”.