You are now being logged in using your Facebook credentials

Un vero e proprio fiume di gente è partito la sera di venerdì 26 agosto, alle ore 20, da Campo Giorgio, anticipando di qualche ora le partenze del Giro delle Mura che saranno date sotto il medesimo arco. Un percorso rivisto e migliorato di 9 chilometri ha fatto vedere ai quasi 600 partecipati, suddivisi nella gara competitiva e nella camminata, una Feltre insolita, affascinante che addirittura molti feltrini non avevano ancora scoperto.

Pochi istanti prima di partire, su indicazione dell’Associazione Giro delle Mura, dal parterre si è alzato un applauso come forma di solidarietà nei confronti delle vittime e di tutte quelle persone che in questi giorni si trovano in difficoltà a causa del terremoto del Centro Italia.

Luca Cagnati, azzurro della corsa in montagna, ha dominato sin dalle prime fasi la gara, nessun problema per lui adattarsi ai vari fondi stradali, pavé, asfalto, e sterrato illuminati dal fascio di luce della lampada frontale. Cagnati ha chiuso la propria gara con il tempo di 34’00’’, alle sue spalle Alberto Bertelle e Andrea Zanatta che hanno fermato il cronometro rispettivamente in 35’55’’ e 37’33’’. 

In campo femminile Deborah Pomarè ha vinto la seconda edizione della Feltre Urban Trail con il tempo di 40’:07’’ davanti a Roberta Vieceli e a Meryl Pradel. Il tempo della Vieceli è di 43’35’’, mentre Pradel ha chiuso in 43’51’’.