You are now being logged in using your Facebook credentials
baldini stefano presentazione decennale 2014 2SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è svolta questo pomeriggio a Rubiera la conferenza stampa di presentazione della festa del decennale dalla vittoria olimpica di Stefano Baldini, festa denominata "Atene 2004+10".

L'evento, organizzato dallo stesso Baldini e dalla sua storica società, la Calcestruzzi Corradini Excelsior Rubiera, si svolgerà il prossimo 29 Agosto a Rubiera (RE).

Quella di oggi, è stata l'occasione per riunire, a casa del Presidente della gloriosa società rubierese Marco Benati, diversi giornalisti e addetti del settore corsa.

A fare gli onori di casa, appunto, Marco Benati con il Direttore della rivista "Correre" Daniele Menarini a coordinare la conferenza stampa.

Tanti i presenti, tra loro Walter Brambilla, Michele Marescalchi, Danny Frisoni per Corriromagna, Fabio Fiaschi per Toscana TV, Claudio Bernagozzi, Giuliano Macchitelli per Modenacorre, Piero Giacomelli, Cristina Filippini per la Gazzetta di Reggio, Claudio Lavaggi per il "Resto del Carlino" Reggio Emilia, Nicolò Rinaldi per "Il Giornale di Reggio", Massimo Luotto per il "Resto del Carlino" di Ravenna, Mirco Costoncelli, Pietro Margini per AtleticaAtletica (Telereggio), Radio Bruno e Podisti.Net.

La festa del decennale, prevede la presentazione della riedizione del libro "Con le ali ai piedi" con il nuovo titolo "Sempre con le ali ai piedi", in questa riedizione, oltre ad una nuova prefazione di Linus, vi saranno delle interessanti integrazioni sulle quali il Campione olimpico ha tenuto il massimo riserbo.

Il ritrovo è fissato per le 17.00 in piazza del Popolo, alle 18.30 partirà con la corsa non competitiva sulla distanza dei 10.000 metri (vi è anche il percorco corto di 5.000 mt), Stefano Baldini pensa di correre a 4 minuti al km. per arrivare sul traguardo allo stesso orario di quanto tagliò, nel 2004, il nastro blu con i cinque cerchi nello Stadio Panathinaiko. Chi riuscirà a correre con lui sarà tra i fortunati che potranno provare un po' della stessa emozione provata dal Campione Olimpico, gli altri arriveranno dietro ma ci sarà spazio per tutti perché a seguire, alle 20.00 ci sarà il pasta party, alle 21.00 il filmato celebrativo e la presentazione della riedizione del libro "Sempre con le ali ai piedi".

baldini stefano presentazione decennale 2014 La serata si concluderà a suon di musica con l'esibizione della "Alan Scaffardi Band", un musicista reggiano noto per aver partecipato a X-Factor.

A festeggiare, di corsa con Stefano Baldini, ci saranno 1800 fortunati (numero chiuso) che potranno fregiarsi di indossare l'esclusiva maglia tecnica coniata per l'evento riportante la stampa del pettorale 2157, lo stesso che indossò Baldini il 29 agosto 2004.

A festeggiare con Stefano Baldini ci saranno molti personaggi, tra loro Luciano Gigliotti, Emilio e Marco Benati con tutta la società, il manager di Stefano Gianni De Madonna, Pasquale Di Molfetta in arte Linus, gli azzurri, Maria Guida, Lambruschini, Andriani, Ruggiero, Leone e altri.
 

 

Baldini ha inoltre precisato che "Parte del ricavato delle iscrizioni verrà destinato all'attività della Onlus ASCMAD PRORA*, con cui collaboro da tempo avendo aderito al progetto denominato "Io mi impegno per la nuova gastroenterologia ed endoscopia digestiva a Reggio Emilia". Assieme a me hanno aderito, ad esempio, Carlo Ancelotti, Orietta Berti e Andrea Griminelli".

 
Stefano Baldini ha risposto, naturalmente a molte altre domande, dai pronostici sui prossimi Campionati agli esiti dei recenti Campionati Mondiali Juniores per finire sulla mole di impegni che la nuova attività gli ha riservato.
Relativamente ai Europei di Zurigo è fiducioso si possano ottenere buon risultati sia in maratona che con alcuni altri atleti in pista (Grenot, ecc.), per Baldini, quella femminile è la squadra più forte che l'Italia abbia mai avuto ma si aspetta buone cose anche dai maschi.
Dei Mondiali Junior di Eugene (USA) ha parlato con soddisfazione, malgrado non ci siano state medaglie, Baldini considera molto positivo l'aver ottenuto 13 piazzamenti tra il 6° e l'11° posto, il lavoro da fare è ancora tanto ma la concorrenza è sempre più significativa, molto più numerosa (in termini di nazioni) e qualificata di quando, ad esempio, lui stesso partecipò nel 1990.
Prima di accomodarci a gustare un gustoso buffet "emiliano", Baldini ha risposto ad alcune domande relative alla sua nuova veste di ex atleta impegnato in federazione, s'è detto incredibilmente più impegnato rispetto a prima, tanto impegnato da doversi programmare con largo anticipo l'attività tra raduni, attività federali, impegni di solidarietà, partecipazioni a trasmissioni radiofoniche (conferma la suo domenicale presenza su Radio Deejay con Linus anche da settembre), ecc.
Domenica prossima Stefano Baldini parteciperà a scopo benefico, a Rio De Janeiro, alla Corri Ialia Brasile, sarà l'occasione per lui di fare il punto con i ragazzi in raduno nella città carioca. In programma anche una nuova partecipazione alla Maratona di New York sempre a scopo benefico e senza nessuna velleità agonistica.
Tra le righe gli è scappato detto che, malgrado trovi pochissimo tempo per allenarsi, sui 10.000 corre ancora in circa 35 minuti.