You are now being logged in using your Facebook credentials
Dopo aver messo nero su bianco l'irregolarità della DJ Ten di Milano, non possiamo dimenticarci delle altre, qualcuno potrebbe lamentare di non aver ricevuto la stessa attenzione della gara più "alla moda" dell'anno e dunque spazio a tutte le irregolarità.
Il weekend appena trascorso ci ha riservato ben 3 casi degni di menzione, due ancora in Lombardia ed uno in Abruzzo.
 
Martinengo (BG) - Palio delle Porte (Gara Regionale Fidal)
Il Gruppo Giudici di Gara della Fidal, verificata la presenza irregolare di diversi TOP atleti tra gli iscritti, resosi conto della volontà dell'organizzatori di farli comunque gareggiare, si è giustamente rifiutato di fornire il proprio servizio e se n'è andato dal campo gara.
La gara si è svolta comunque con la collaborazione agli organizzatori da parte della ditta di cronometraggio e con tutti gli atleti sottocitati in gara senza nessuna titubanza.
Va detto che era presente anche Nadia Ejjafini che, contrariamenti agli altri ELITE, saputo del problema, ha deciso correttamente di non correre.
Per questa gara risulta essere già stata inoltrata formale denuncia al Procuratore Federale.
questi gli atleti che non potevano correre:

SUGUT Paul TR024
CHIRCHIR Erastus RM555
RONO Julius MC007

 
Cavaria (VA) - Cross Country dei 7 campanili
(Gara prov.le CSI).
Questa storica manifestazione è da diversi anni riservata ai soli tesserati CSI e già questo risulta essere in contrasto con quanto prevede la convenzione FiDAL/CSI che prevede che ogni tesserato Fidal possa partecipare alle gare dell'EPS e viceversa.
Nella stessa gara non si è rispettato quanto previsto, in relazione ai premi, dalla stessa convenzione Fidal/CSI dove si dice che nelle gare competitive organizzate al di fuori del calendario Fidal, i premi devono essere in natura e di valore simbolico (contenuto).

A Cavaria, il montepremi era in denaro (primo uomo 210€) e quindi quella gara doveva rientrare nel calendario Fidal con conseguente pagamento della tassa gara.

Infine, nella stessa gara, ha preso parte un'atleta inglese con il doppio tesseramento, Emily Collinge di Nottingham, è tesserata in G.B. per il Vegetarian Club ed in Italia con il CSI.

Lanciano (CH) - 39^ Stralanciano (gara regionale Fidal)
A conferma che il GGG deve tenere gli occhi aperti ovunque perchè appena ti distrai un attimo, alcuni organizzatori ed alcuni atleti ELITE non ci pensano due volte ad infrangere le regole, a Lanciano hanno occupato le prime due posizioni del podio femminile due ragazze che quella gara non la potevano correre. Le due ragazze in questione sono Martina Rocco (Running Club Futura) e Marcella Mancini (Running Club 99) che sono giunte rispettivamente prima e seconda.