Voglio ringraziare tutti componenti della Staffetta che nonostante il giorno feriale e con tante difficoltà mi hanno consentito di commemorare per il settimo anno consecutivo le 309 vittime del terremoto del 06 aprile 2009, ma questa giornata vuol essere anche un giorno per la ricostruzione del futuro.
Ancora oggi continuano a crollare balconi nelle case del Centro Storico che è ancora abbandonato alle pericolanti macerie del 2009. Noi runners Abruzzesi, semplici cittadini, rivogliamo il cuore pulsante della città nel Centro Storico.
Oggi stavamo tutti noi correndo (anche chi era rimasto lungo la costa dell'Adriatico per lavoro), vi ringrazio di vero cuore, ma la cosa più bella che è la corsa (cosa che noi amiamo) è servita per uno scopo ben preciso, per ricordare le vittime del terremoto, per non dimenticare e per stare dopo 7 anni ancora vicino ai loro familiari.
Tutto ciò mi fa amare, appassionare e tanto altro ancora... questo sport povero ma dal cuore grande. Oggi ho visto una signora inginocchiata davanti alla casa dove probabilmente ha perso un figlio, il tutto ricordato con una foto e un mazzolino di fiori ai bordi della strada, ho pensato forse li potevamo esserci noi, la staffetta era li per suo figlio e per lei.
Componenti della Staffetta del 06 aprile 2016:
Schiazza FrancoTieri Elga, Marusca Crecchia, Del Balzo Francesco, Anelli Alessandra, Di Biase Domenico, Cesarone Paola, Di Battista Lorenzo, Cicchelli Camillo, D'Alessandro Massimo, Febbo Venturino, Belfiglio Francesca, De Meis Santino, D' Ettorre Rolando, Di Luzio Antonio, Mammarella Cesare, Giorgi Gianni, Cialfi Massimiliano, Capriotti Roberto, Cossalter Piero, Di Gregorio Pamela, Franchi Fabio, Vanziro Giulio, Cianciulli Giuseppe, Russo Luigi, Mazzoccoli Francesco, Monica Bellini, Gianluca, Catalano Aurelio Luigi e Daniela Cialfi (bici).
Mi sembra doveroso pubblicare la poesia della nostra podista della “M.C. Manoppello Sogeda” Marianna Gagliardi.
Questa poesia l'ho scritta e dedicata a coloro che parteciperanno alla staffetta commemorativa per le vittime del sisma 2009....purtroppo, per lavoro, domani non potrò essere con voi ma oggi, mentre correvo, ripensavo alla staffetta dello scorso anno..... È per voi runners in particolar modo alle 309 vittime, ai loro familiari, a tutti gli aquilani, a Franco Schiazza, a tutta la Manoppello Sogeda, a Domenico Di Biase, Paola Paola Cesarone, Tina Cesarone, Camillo Cicchelli, Pierpaolo Scarascia e a tutti i runners che parteciperanno ed anche a coloro che sono impossibilitati a parteciparvi.. .. Io e Luca Rebel Di Pasquale saremo con voi con il pensiero! Gooooo runners!
LA STAFFETTA DELLA MEMORIA
di Marianna Gagliardi
6 aprile...è pronta in quel di Castelnuovo
parte con la voglia di arrivare
parte con una valigia, una sola valigia
colma di affetto, amicizia, amore...ed una maglietta
corre, corre,
percorre Prata, San Demetrio nei Vestini, Villa Sant’Angelo, Fossa e poi....Onna,
dove i silenzi si rompono al suo passaggio....
si ferma, si inginocchia e si priva della sua maglietta
per riscaldare il monumento del ricordo e
ricorda, ricorda e priva che
una lacrima scenda giù, riparte e corre, corre...
ora l'aria si è fatta più pesante...si fa fatica
ma è tanta la voglia di arrivare
corre, corre...c' è buio,
un buio che diventa sempre più fitto,
sembra catapultata in un labirinto senza uscita
ma continua a correre, non ha paura.
e poi, in lontananza, una luce, due, tre....
una miriade di luci che si accendono nel cielo...
lei corre verso loro e man mano le conta...
trecento nove luci l'aspettano.
Corre seguendole fino a quando non sembra toccarle e poi....
si spengono tutte, contemporaneamente...
il buio svanisce, è arrivata...
Davanti a lei 309 volti che applaudono,
prendono la valigia e poi, sorridendo
volano via perché lei, la staffetta, è arrivata a L'Aquila... Collemaggio... Piazza Duomo... Casa dello Studente.