You are now being logged in using your Facebook credentials
Il keniano Eliud Kipchoge con 1h00'04" e l'etiope Atsede Baysa con 1h07'34" hanno vinto la 23^ edizione della Mezzamaratona di Barcellona realizzando i due nuovi record del percorso. Le due prestazioni cronometriche sono i sesti migliori tempi mondiali stagionali del 2013 e Atsede Baysa ha anche realizzato il nuovo record personale, migliorando il precedente 1h08'42" ottenuto in India a Nuova Delhi nel 2010, inoltre la sua prestazione cronometrica è il miglior tempo femminile di sempre in una mezzamaratona disputata in Spagna. Sulla linea di partenza, vicino all'Arco di Trionfo, c'erano 14.510 atleti, nuovo record di partecipanti. Nella gara maschile in testa alla gara si sono portati subito i due keniani Eliud Kipchoge e Joseph Kimeli Lagat che sono transitati al 5° km in 14'35" ed al 10° km in 28'55", nei chilometri successivi ha allungato Kipchoge che passava da solo al 15° km in 43'02" con un vantaggio di 21 secondi su Kimeli Lagat, al termine vittoria per Kipchoge con al secondo posto Kimeli Lagat in 1h01'27". Alle loro spalle la coppia spagnola Marc Roig Tiò e Roger Roca, che dopo aver corso insieme tutta la gara, nella volata finale per il terzo posto è riuscito a spuntarla Roig Tiò in 1h05'06" con un vantaggio di 3 secondi su Roca. Il vincitore il 28enne Eliud Kipchoge da pochi anni si sta dedicando alle gare su strada dopo un passato di altissimo livello nelle competizioni in pista, è ancora il Primatista Mondiale Under 20 dei 5000 metri con 12'46"53 ottenuto a Roma nel 2004, e con questo tempo è collocato al quarto posto nella graduatoria mondiale assoluta dei 5000 metri di tutti i tempi dietro solo a Kenenisa Bekele (12'37"35), Haile Gebrselassie (12'39"36) e Daniel Komen (12'39"74"). Nel 2003 Kipchoge si è laureato Campione del Mondo Assoluto dei 5000 metri e Campione del Mondo Junior di corsa campestre. Nella gara femminile dominio della vincitrice dell'ultima edizione della Maratona di Chicago Atsede Baysa con i seguenti parziali, 15'49" al 5° km, 31'35" al 10° km, 47'51" al 15° km e 1h04'08" al 20° km, al secondo posto si è classificata la keniana Josephine Chepkoech in 1h08'53" mentre al terzo posto si è piazzata la britannica Joasia Zakrzewski in 1h17'03"
Classifica Maschile Km 21,097:
1) Eliud Kipchoge (Kenya) 1:00:04
2) Joseph Kimeli Lagat (Kenya) 1:01:27
3) Marc Roig Tiò (Spagna) 1:05:06
4) Roger Roca (Spagna) 1:05:09
5) Just Sociates Asensio (Spagna) 1:06:54
6) Alberto Suarez Laso (Spagna) 1:07:04
7) Juan Bueno Losada (Spagna) 1:08:30
8) Marcel Zamora Perez (Spagna) 1:08:46
Classifica Femminile Km 21,097:
1) Atsede Baysa (Etiopia) 1:07:34
2) Josephine Chepkoech (Kenya) 1:08:53
3) Joasia Zakrzewski (Gran Bretagna) 1:17:03
4) Lisa Palmer (Gran Bretagna) 1:20:59
5) Laia Andreu Trias (Spagna) 1:21:04
6) Eugenia Mirò Figueras (Spagna) 1:21:44
7) Romy Mey (Francia) 1:22:11
8) Sandra Asin Retres (Spagna) 1:22:51