You are now being logged in using your Facebook credentials
Meucci Daniele Straneo Valeria foto Roberto MandelliSecondo posto e primato personale per Daniele Meucci dell'Esercito alla Mezzamaratona di New York con 1h01'06", che migliora il suo precedente record di 1h02'30" ottenuto nel 2011 a Udine. La gara è stata vinta da Wilson Kipsang con 1h01'02", il keniano, favorito alla vigilia, dopo aver incrementato un pò il ritmo a Times Square, intorno all'11° km, ha poi allungato deciso al 15° km seguito a 30 metri dallo statunitense Dathan Ritzenhein con Meucci a 60 metri insieme ad altri cinque atleti. Al 18° km Meucci incrementa il suo ritmo e va a riprendere Ritzenhein per poi staccarlo negli ultimi 500 metri. Ritzenhein chiude al terzo posto con 1h01'10" davanti al debuttante keniano Leonard Korir quarto con 1h01'19" ed al messicano Juan Luis Barrios quinto con 1h01'21". Solo un 12° posto per il debutto dell'attesissimo  statunitense Bernard Lagat con 1h02'33", Nella gara femminile ha vinto la keniana Caroline Rotich con 1h09'09" seguita da Diane Nukuri Johnson del Burundi con 1h09'12", migliorando il suo precedemte primato di 1h10'55" ottenuto nell'edizione 2012 della Mezzamaratona di New York. Terzo posto per Lisa Stublic della Croazia con 1h09'18", decimo posto per la recente Campionessa Europea Indoor dei 3000 metri la portoghese Sara Moreira con 1h11'03", 14° posto per, l'atleta da me allenata, l'etiope Aziza Aliyu con 1h11'49" mentre Valeria Straneo del Runner Team 99 ha concluso al 19° posto con 1h13'57". La partenza è stata data alle ore 7.30 precise con 15.000 partecipanti di cui 1900 provenienti da 70 nazioni, molto suggestiva la prima metà gara con il giro di circa 10 km all'interno di un Central Park con i suoi prati innevati.
 
 
 
Nota dell'ufficio stampa della Fidal Piemonte sulla prova di Valeria Straneo: Giornata non al top per Valeria Straneo (Runner Team 99) alla New York City Half Marathon. L'alessandrina chiude infatti al 19mo posto in 1h13:57 la sua fatica con i seguenti passaggi: 16:47 al 5 km, 34:39 al 10 km, 52:27 al 15 km, 1h10:07 al 20 km.
Per la Straneo dopo il 2 posto ai campionati italiani di societa' di cross a Rocca di Papa una settimana fa forse un po' di stanchezza e di difficoltà a smaltire il periodo di preparazione in Kenya da cui è rientrata a inizio marzo. Come lei stessa ammette, non sarà andata bene nella Grande Mela ma le giornate no capitano, l'importante e' andare oltre; resta comunque un buon punto di partenza per la sua stagione 2013 su strada.
 
Foto di repertorio di Roberto Mandelli

Classifica Maschile km 21,097:
1. Wilson Kipsang (KEN) 1:01:02
2. Daniele Meucci (ITA) 1:01:06
3. Dathan Ritzenhein (USA) 1:01:10
4. Leonard Korir (KEN) 1:01:19
5. Juan Luis Barrios (MEX) 1:01:21
6. Sam Chelanga (KEN) 1:01:26
7. Stephen Sambu (KEN) 1:01:34
8. Julius Arile (KEN) 1:01:38
9. Jason Hartmann (USA) 1:01:51
10. Kenta Murayama (JPN) 1:02:02
11. Tesfaye Girma (ETH) 1:02:06
12. Bernard Lagat (USA) 1:02:33
13. Kevin Chelimo (KEN) 1:02:34
14. Hafid Chani (MAR) 1:02:35
15. Abdi Abdirahman (USA) 1:03:20
16. Rob Watson (CAN) 1:03:22
17. Mathew Kiplagat (KEN) 1:03:58
18. Tesfaye Assefa Dube (ETH) 1:04:01
19. Kento Otsu (JPN) 1:04:03
20. Ketema Nigusse (ETH) 1:04:13
 
Classifica Femminile km 21,097:
1. Caroline Rotich (KEN) 1:09:09
2. Diane Nukuri-Johnson (BDI) 1:09:12
3. Lisa Stublic (CRO) 1:09:18
4. Sabrina Mockenhaupt (GER) 1:09:42
5. Lyudmila Kovalenko (UKR) 1:09:43
6. Madai Perez (MEX) 1:10:27
7. Yolanda Caballero (COL) 1:10:30
8. Tomomi Tanaka (JPN) 1:10:31
9. Stephanie Rothstein Bruce (USA) 1:10:53
10. Sara Moreira (POR) 1:11:03
11. Adriana Nelson USA) 1:11:09
12. Janet Bawcom (USA 1:11:13
13. Serena Burla (USA) 1:11:25
14. Aziza Aliyu (ETH) 1:11:49
15. Mary Davies (NZL) 1:12:06
16. Susan Partridge (GBR) 1:12:20
17. Maegan Krifchin (USA) 1:12:56
18. Adriana Aparecida Da Silva (BRA) 1:13:56
19. Valeria Straneo (ITA) 1:13:57
20. Hirut Beyene Guangui (ETH) 1:14:43