You are now being logged in using your Facebook credentials
Attacco terroristico alla Maratona di Boston, intorno alle ore 14.50 (20.50 ora italiana), con due bombe, azionate a distanza con un telefonino, che sono esplose vicino al traguardo, due morti (forse una bambina di 8 anni) e decine di feriti, il rumore sembrava un potente colpo di un grosso cannone. Erano cinque le bombe ma solo due sono esplose, Copley Square nel caos con sangue nelle strade, scene di distruzione, gente buttata per terra o sotto i tavoli che urlava, finestre e barricate in frantumi e tanto fumo intenso nell’aria. Oltre 110 persone sono state ricoverate in ospedale, di cui 8 sono bambini, almeno 8 sono in condizioni critiche e 14 sono gravi, oltre 100 i feriti, di cui alcuni adesso hanno le gambe amputate. Per precauzione sono stati evacuati gli Hotel The Marriott e The Lenox. “A tutte le persone responsabili – ha dichiarato il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama – ai gruppi responsabili gli faremo sentire tutto il peso della giustizia”. C’è stata anche una terza esplosione, circa un’ora dopo, vicino la biblioteca John F. Kennedy. In gara c’erano oltre 23.000 maratoneti, in rappresentanza di 96 nazioni, di cui circa 17.600 hanno portato a termine la maratona. La giornata era iniziata nel migliore dei modi, le condizioni meteo erano ottimali, un pubblico numerosissimo che incitava tutti i maratoneti, vincevano l’etiope Lelisa Desisa in 2h10’22” e la keniana Rita Jeptoo in 2’26”25 e poi all’improvviso dopo circa due ore e mezzo dall’arrivo dei primi, dalla gioia alla grande paura, c’è stata la tragedia, un gesto ignobile che ha portato lacrime, dolore, tristezza, paura, morti e feriti. Grande preoccupazione anche per la maratona di Londra in programma domenica 21 aprile,le autorità inglesi stanno valutando di aumentare il livello di sicurezza.

Classifica Maschile 42,195 km:

1)      Lelisa Desisa                                      (ETH)   2:10:22

2)      Micah Kogo                                         (KEN)   2:10:27

3)      Gebregziabher Gebremariam         (ETH)     2:10:28

4)      Jason Hartmann                               (USA)     2:12:12

5)      Wesley Korir                                      (KEN)     2:12:30

6)      Markos Geneti                                   (ETH)     2:12:44

7)      Dickson Chumba                               (KEN)     2:14:08

8)      Jeffrey Hunt                                       (AUS)     2:14:28

9)      Daniel Tapia                                      (USA)     2:14:30

10)   Craig Leon                                         (USA)       2:14:38

 

Classifica Femminile 42,195 km:

1)      Rita Jeptoo                                       (KEN)       2:26:25

2)      Meseret Hailu                                   (ETH)       2:26:58

3)      Sharon Cherop                                 (KEN)       2:27:01

4)      Shalane Flanagan                             (USA)       2:27:08

5)      Tirfi Tsegaye                                     (ETH)         2:28:09

6)      Kara Goucher                                   (USA)         2:28:11

7)      Madai Perez                                     (MEX)       2:28:59

8)      Diane Nukuri Johnson                   (BDI)           2:29:54

9)      Ana Dulce Felix                               (POR)         2:30:05

10)   Sabrina Mockenhaupt                   (GER)         2:30:09