You are now being logged in using your Facebook credentials
La prima volta non si dimentica. Era il 24 aprile anno 1994 nella città dell'amore Parigi disputavo la mia prima maratona (senza alcun allenamento specifico), portandola a termine in 4h12. A distanza di venti anni accogliendo l'invito del vice presidente Leo, decido di riprovare l'avventura. Al via della maratona parigina si contavano quasi quarantamila partecipanti (quasi un migliaio gli italiani). Io e Leo paritivano dalla grigia blu, podisti con un tempo di 3,30. A partire per primi alle ore 8:45 sono stati i top runners, poi via via i master con un tempo di 2H,30 a seguire 3H,00, 3H,15 e 3H 30 e poi gli altri. Intorno alle ore 9,00 il sottoscritto e Leo prendono il via, le prime sensazioni non sono confortanti. Mi sento stanco e privo di motivazioni. Mi è successo altre volte e mi è andata bene. La speranza è quella di trovare le motivazioni durante la gara, contando nel supporto e nell'incoraggiamento della folla degli spettatori che ti incoraggiano metro per metro, riuscendo a lenire le sofferenze. Primi dieci chilometri li chiudo in 52,22, passaggio alla mezza in 1h52,59. Incoraggiante. Adesso viene la parte più difficile,bisogna tenere duro e verificare la tenuta al 30 chilometro che passo in 2:40. Al trentacinquesimo 3H 09,40 . Sono un pò in affanno, non mi rimane che aspettare il fatidico 37 chilometro (si dice che da tale chilometro inizia la maratona), percorrendo alla media di 5,30, transito in 3,21,30. Sono motivato il mio obbiettivo chiudere la maratona sotto le 3,50 . Ce la posso fare mi basta mantenere un ritmo su 5,30. Sono determinato, voglio centrare l'obiettivo. La crisi è passata, scorgo il 40 chilometro e lo supero in 3,37,10. Cerco di alzare il ritmo e ci riesco, finendo con chiudere la maratona in 3,49,21, grazie all'incitazione dell'appassionato pubblico. Dopo 40 minuti dal mio arrivo, taglia il traguardo Leo con il tempo di 4,30,51.Più tardi vengo a sapere che era sull'orlo del ritiro e grazie un'inconveniente tecnico pur soffrendo è stato in grado di tagliare il traguardo, percorrendo gli ultimi 7 chilometri in 1h15. Bravo Leo. Bella maratona, pubblico appasionato, percorso insidioso, tempo bellissimo e compagnia gradevole. Ritornare a Parigi è stato un successo. Alla prossima maratona.