In una calda serata d'estate il grande protagonista della 5^ edizione del Meeting Internazionale Gala' dei Castelli, disputato a Bellinzona in Svizzera, e' stato il velocista giamaicano Afasa Powell che ha dominato la gara dei 100 metri uomini vincendo con il tempo di 9"87 tra gli applausi dei circa 5.000 spettatori, il vincitore della seconda serie dei 100 mt lo statunitense Jak Ali Harvey in 10"03 ha ottenuto il secondo tempo mentre il giamaicano Nesta Carter arrivato dietro a Powell con 10"05 ha ottenuto il terzo tempo.
Gli 800 metri uomini sono stati vinti dal favorito lo bosniaco Amel Tuka in 1'45"80, settimo posto per Lukas Rifesser del Centro Sportivo Esercito in 1'47"14 e decimo posto per Mor Seck dell'Atletica Monza in 1'50"12.
Nei 3.000 metri uomini primo posto per il favorito della vigilia il keniano Cornelius Kangogo in 7'47"21 davanti ai due atleti del Marocco Soufiyan Bouqantar secondo in 7'48"81 e Brahim Taleb terzo in 7'49"13, sesto posto per Yassine Rachik dell'Atletica Cento Torri Pavia in 8'03"26, reduce dal terzo posto nei 10.000 mt ai Campionati Europei Under 23 e undicesimo posto per il più giovane partecipante di tutto il meeting delle gare Elite Top il 18enne Ahmed Ouhda del Pool Società' Atletica Alta Valseriana in 8'33'40.
Splendida vittoria nei 400 metri ostacoli uomini per il beniamino di casa il Campione Europeo lo svizzero Kariem Hussein in 48"93.
Nei 100 metri donne vittoria per la statunitense Tianna Bartoletta in 11"07, seconda Mujinga Kambundji con il nuovo record nazionale svizzero di 11"17.
A sorpresa la tedesca Fabienne Kohlmann ha vinto gli 800 metri donne in 1'58"37 mentre la favorita l'elvetica Selina Buchel si è dovuta accontentare del terzo posto in 1'59"23.
Nei 100 metri ostacoli donne successo per la statunitense Jasmine Stowers in 12"62 davanti alla connazionale Lolo Jones in 12"65.
I 400 metri ostacoli donne sono stati vinti dalla francese Maeva Contion in 56"04.
100 mt Uomini
1) Asafa Powell (JAM) 9"87
2) Jak Ali Harvey (USA) 10"03
3) Nesta Carter (JAM) 10"05
800 mt Uomini
1) Amel Tuka (BIH) 1'45"80
2) Amine El Manaoui (MAR) 1'46"30
3) Andreas Bube (DEN) 1'46"32
3000 mt Uomini
1) Cornelius Kangogo (KEN) 7'47"21
2) Soufiyan Bouqantar (MAR) 7'48"81
3) Brahim Taleb (MAR) 7'49"13
110 Hs Uomini
1) Lawrence Clarke (GBR) 13"42
2) Eaton Jarret (USA) 13"45
3) Kevin Craddock (USA) 13"48
400 Hs Uomini
1) Kariem Hussein (SUI) 48"93
2) Laholou Abdelmalik (ALG) 49"26
3) Rasmus Magi (EST) 49"37
100 mt Donne
1) Tianna Bartoletta (USA) 11"07
2) Mujinga Kambundji (SUI) 11"17
3) Jessica Young (USA) 11"20
800 mt Donne
1) Fabienne Kohlmann (GER) 1'58"37
2) Molly Ludlow (USA) 1'59"05
3) Selina Buchel (SUI) 1'59"23
100 mt Hs Donne
1) Jasmine Stowers (USA) 12"62
2) Lolo Jones (USA) 12"65
3) Ginnie Crawford (USA) 12"81
400 mt Hs Donne
1) Maeva Contion (FRA) 56"04
2) Petra Fontanive (SUI) 56"30
3) Lamiae Lhabze (MAR) 57"40