La dodicesima ed ultima tappa di Diamond League 2015, svoltasi ieri sera a Stoccolma, registra diverse assenze dovute alla vicinanza con gli imminenti Mondiali di Pechino (22-30 agosto). Condizioni meteo non ideali dopo i temporali del pomeriggio e il freddo, che non impediscono comunque a Gianmarco Tamberi di tornare sul podio cogliendo il bronzo con 2.29, alle spalle del 22enne studente statunitense Jacorian Duffield, primo con 2.32, e del qatariano Mutaz Barshim, secondo sempre in 2.29. Quinto Marco Fassinotti con 2.25.
Il neo spagnolo, cubano fino a ...ieri, Orlando Ortega vince i 110 hs in 13.18 (-0.3) sul russo Sergey Shubenkov, secondo in 13.22, e sullo statunitense David Oliver, terzo in 13.24; la giamaicana Shelly-Ann Fraser vince i 100 donne in 10.93 (-0.2) sulla statunitense Tori Bowie (11.05); Alonzo Edwards (Pan) vince i 200 in 20.04 (+0.3); la ceca Zuzana Hejnova vince i 400hs in 54.37 sulla danese Sara Petersen, seconda in 54.42; la francese Renelle Lamotte vince gli 800 in 1:59.91 su Lynsey Sharp (2:00.29) e Brenda Martinez (2:00.54); Machel Cedenio (Trinidad) vince in rimonta i 400 in 44.97 su Luguelin Santos (45.21); il gibutiano Ayanleh Souleiman s’impone sui 1500 in 3:33.33, davanti al ceko Jakub Holusa, secondo in 3:34.46, che migliora il record nazionale dopo 32 anni; il qatariano Musaeb Balla vince gli 800 in 1’45”33 sul danese Andreas Bube(1:45.78), con Giordano Benedetti sesto in 1:46.17; sui 3000 donne vince statunitense Mackeyin 8:52.99, dove Margherita Magnani è settima in 9:02.08, primato stagionale.I 3000 siepi registrano la doppietta marocchina con successo di Hicham Sigueni in 8:16.54 su Brahim Taleb, secondo in 8:16.56; terzo il keniano Hillary Yego in 8:19.14. L’inglese Greg Rutherford vince il lungo con 8.34 (+.09) su Marquis Dendy (8,09); la cubana Yarisley Silva supera 4.81e vince l’asta donne sulla greca Kiriakopoulou (4,76) e sulla brasiliana Murer (4,71); la ceca Barbora Spotakova vince il giavellotto con 65.66; il polacco Piotr Malachowski vince il disco con 65,95.La tedesca Christina Schwanitz vince il peso con 20,13 mentre la neozelandese Valerie Adams è solo quarta con 18,69. Nel triplo donne vince con 14.69 la colombiana Caterine Ibarguen(seconda la kazaka Rypakova con 14,30) che si aggiudica vittoria di tappa e il successo di specialità nella Diamond League 2015, oltre a proseguire nella striscia d’imbattibilità (28 vittorie consecutive). Oltre alla Ibarguen nel triplo, la keniana Eunice Sum (800), la statunitense Tianna Bartoletta (lungo), la tedesca Christina Schwanitz (peso) e la croata Sandra Perkovic (disco) sono tutte vincitrici della Diamond League 2015, a patto che si partecipino alle finali.
Infine, la 4x100 azzurra (Fabio Cerutti, Jacques Riparelli, Davide Manenti e Giovanni Galbieri), alla ricerca del minimo per i Mondiali, vince, ma con 39.15 è lontana dal 38.50 che la porterebbe alla qualificazione per Pechino. Seconda e terza Svezia e Romania, rispettivamente in 39.34 e 39.75.
Prossimi appuntamenti di Diamond League, le due finali di Zurigo (3 settembre) e Bruxelles (11 settembre).