Nella seconda finale di Diamond League, il Memorial Van Damme, a Bruxelles splende l’olandese Dafne Schippers che recupera sul rettilineo e vince i 200m in 22.12 (vento nullo) precedendo di un decimo la statunitense Allyson Felix; terza è la vice-iridata Thompson in 22.26. Felix vince la Diamond Race.
Sesta Diamond Race consecutiva per il francese Renaud Lavillenie che riscatta il mondiale imponendosi in 5.95 (tre errori a sei metri) sul campione del mondo Shawn Barber (5.85). Terzo il greco Filippidis con 5,80.
Grande prova dello statunitense Christian Taylor nel triplo che si afferma con 17,59 sul cubano Pedro Pablo Pichardo, secondo con 17,06 (ma che rinuncia agli ultimi tre salti) aggiudicandosi anche la Diamond Race.
100 metri appannaggio di Justin Gatlin: il vicecampione del mondo si afferma però solo al photofinish in 9.98 Justin Gatlin sul qatarino Ogunode, anche lui in 9.98, e sul francese Vicaut, terzo in 9.99.
Lo stesso Gatlin rinuncia ai 200 dove si afferma il qatarino Femi Ogunodein19.97, record africano (che ha corso nella stessa serata 100 e 200 sotto i 10" e i 20"). Quarto il sudafricano Van Niekerk, oro mondiale dei 400, in 20.37.
Il finlandese Tero Pitkämäki vince il giavellotto con 87,37 e si aggiudica la Diamond Race a danno del ceko Vesely, solo sesto con 82,30. Quarto il campione mondiale Yego con 83,82.
Nel peso vince il neozelandese Tomas Walsh, imbattuto dopo i mondiali, con 21,39 davanti al bronzo mondialeO’Dayne Richards (21,37) e al campione del mondo Joe Kovacs (21,35): quest’ultimo conquista la Diamond Race su David Storl, quarto con 21,09.
La croata Sandra Perkovic vince il disco con 67,50 in una sorta di rivincita sulla cubana Denia Caballero, oro mondiale a Pechino, seconda in 65,77.
La bahamense Shaunae Miller si impone nei 400 riprendendo nel finale la statunitense McCorory, seconda in 50.59 ma prima nella Diamond Race.
Quarta prestazione all-time nel miglio della kenyana Faith Kipyegon in 4:16.72, nuovo record africano, che stacca nel finale la compagna di fuga, l'olandese di origini etiopi Sifan Hassan che conclude seconda in 4:18.20 (record nazionale) e vince la Diamond Race. Primati anche per la svedese Aregawi in 4:23.07 e per la marocchina Arafi in 4:23.50.
Miglior tempo dell'anno sui 5000 dell'etiope 18enne Yomif Kejelcha in 12.53.98, già campione del mondo allievi e juniores e vittorioso al Golden Gala, che si aggiudica la Diamond Race, sul connazionale Gebrhiwet (12:54.70), il marocchino Iguider (12:59.25) e il kenyano Longosiwa (12:59.72).
Il polacco Adam Kszcztot vince gli 800 in 1:45.12 su Nijel Amos, secondo in 1.45.25 ma primo in Diamond Race, e sul bosniaco Amel Tuka, terzo in 1:45.45. Solo decimo Asbel Kiprop.
Terza prestazione di sempre della tunisina Hariba Ghribi sui 3000 siepi in 9:05.36, record africano, precedendo la campionessa del mondo Kiyeng (9:10.15, pb) e l'etiope Assefa (9.12.63). La kenyana Nyambura vince la Diamond Race.
100 hs femminili decisi al photofinish: vince la statunitense Dawn Harper-Nelson in 12.63 sulle connazionali Shakira Nelvis (12.65) e Stowers (12.76). Quarta Diamomd Race consecutiva per Harper-Nelson.
Il bahamense Gibson vince i 400 hs in 48.72 davanti a Bershawn Jackson (48.76 e vittoria di specialità) e al campione europeo Hussein in 48.87. Solo sesto l’iridato keniano Nicholas Bett in 49.90, ultimo Dutch, in 51.20.
Nell’alto donne vince la russa Mariya Kuchina, perfetta fino a 2,01, ma con tre errori a 2,04. Seconda Chicherova con 1,97, Diamond Race alla spagnola Beitia.
La colombiana Caterine Ibargüen vinceil triplo con 14,60 su Hanna Knyazyeva-Minenko (14,42) e sulla russa Koneva (14,37).
Infine, in gare non valevoli per la Diamond League, vittoria del trinidegno Quow nei 400 in 45.29 e sui 1500 uomini del francese Amdouni in 3:36.92.
I vincitori delle Diamond Races
Uomini
100: Justin Gatlin (USA)
800: Nijel Amos (BOT)
5000: Yomif Kejelcha (ETH)
400 hs: Bershawn Jackson (USA)
Asta: Renaud Lavillenie (FRA)
Triplo: Christian Taylor (USA)
Peso: Joe Kovacs (USA)
Giavellotto: Tero Pitkämäki (FIN)
Donne
200: Allyson Felix (USA)
400: Francena McCorory (USA)
1500: Sifan Hassan (NED)
100 hs: Dawn Harper-Nelson (USA)
3000 siepi: Virginia Nyambura (KEN)
Alto: Ruth Beitia (ESP)
Triplo: Caterine Ibargüen (COL)
Disco: Sandra Perkovic (CRO)