You are now being logged in using your Facebook credentials
Rak half marathonSei atlete hanno corso più veloce di 1h07' di cui tre hanno realizzato i migliori tre tempi al mondo del 2016 alla Rak Half Marathon disputata a Ras Al Khaimah negli Emirati Arabi Uniti. Vittoria per la keniana Cynthia Cherotich Limo con il tempo di 1h06'04" davanti alla connazionale Gladys Cherono Kiprono seconda in 1h06'07" ed all'etiope Genet Yalew terza in 1h06'26" che è il nuovo record nazionale dell'Etiopia.
I tempi di passaggio sono stati: 5 km in 15'48", 10 km in 31'32", 15 km in 47'21" e 20 km in 1h02'48".
Finale con una volata spettacolare nella competizione maschile che ha visto vincere al fotofinish l'etiope Birhanu Legese in 1h00'40", secondo il keniano Stanley Biwott anche lui in 1h00'40", terzo l'eritreo Nguse Amlosom in 1h00'41" e quarto il keniano Abraham Cheroben in 1h00'41".
Questi i tempi di passaggio: 5 km in 14'29", 10 km in 29'11", 15 km in 43'27" e 20 km in 57'51".
 
 

Classifica Maschile 21,097 km:
  1. Birhanu Legese   (ETH)   1h00'40"
  2. Stanley Biwott   (KEN)   1h00'40"
  3. Nguse Amlosom   (ERI)   1h00'41"
  4. Abraham Cheroben   (KEN)   1h00'41"
  5. Edwin Kipyego   (KEN)   1h00'45"
  6. Simon Cheprot   (KEN)   1h00'46"
  7. Edwin Kiptoo   (KEN)   1h01'00"
  8. Cosmas Jairus Birech   (KEN)   1h01'49"
  9. Emmanuel Bett   (KEN)   1h01'55"
  10. Leonard Komon   (KEN)   1h02'12" 

 

Classifica Femminile  21,097 km:
  1. Cynthia Cherotich Limo   (KEN)   1h06'04"
  2. Gladys Cherono Kiprono   (KEN)   1h06'07"
  3. Genet Yalew   (ETH)   1h06'26"
  4. Peres Jepchirchir   (KEN)   1h06'39"
  5. Gladys Chesir   (KEN)   1h06'57"
  6. Jemima Jelagat   (KEN)   1h06'58"
  7. Worknesh Degefa   (ETH)   1h07'32"
  8. Priscah Jeptoo   (KEN)   1h08'04"
  9. Rose Chelimo   (KEN)   1h08'08"
  10. Gulume Tollesa Chala   (ETH)   1h08'40"