You are now being logged in using your Facebook credentials

zilio anna straligano2016
Strepitosa Anna Zilio, grande Buffa e altri 6 nostri Green al PB.
Da Vicenza Marathon i migliori complimenti agli organizzatori: gara stupenda e staff super, grazie a voi!

Mandiamo in archivio anche la trasferta di Lugano dando alla bellissima cittadina del Canton Ticino un grande arrivederci e non un secco addio. La città affacciata sull’omonimo lago è bellissima e la gara è stata organizzata nel migliore dei modi possibili.

I numeri e il bel tempo hanno premiato gli organizzatori della 1^ StraLugano con mezza, reduci comunque da positive esperienze sulla gara da 10 km, confermata e sulla 30 k sostituita appunto dalla 1^ 21 k. Come Vicenza Marathon ci siamo andati perché era la 3° tappa del circuito Le Mezze, vinto lo scorso anno e che ci vede al momento in testa, ma in questa gara, vista e corsa, ci torneremo sempre. Troppo bella! Dovevamo correrla in 17, ma purtroppo 4 green, già iscritti, per vari problemi hanno dovuto rinunciare alla trasferta (Roberto, Nicoletta, Mirca e Cinzia) e uno, Nicola Buffa, che ci ha ospitato e che nella comasca Valsolda (vicino a Lugano) ha una casa; ha corso, rischiando, solo la 10 km per i malanni fisici che da oltre 2 mesi lo affliggono. Alla fine però i 12 green che hanno corso questa mezza internazionale non solo sono stati tutti felici di correrla, ma ben 6 hanno infilato anche il personal best.

Quel giro da 10,5 km da ripetere 2 volte si conferma veloce e mai noioso e alcuni passaggi in riva al lago sono veramente stupendi. Dario Meneghini, il nostro coach presente anche in versione fotografo (grazie Dario), ha seguito alla grande Anna Zilio, la sua atleta preferita, portandola al risultato più prestigioso da quando corre. Il 9° posto assoluto tra le donne con il suo 1:22:49 non solo vale il personale, ma anche il prestigioso 2° posto di cat. con la soddisfazione di essere la 4^ italiana nella gara vinta dall’etiope appena 18enne Dekeb Muliye Haylemariyam con il tempo monstre di 1:09:45.

In gara anche la campionessa italiana di maratona Catherine Bertone che il giorno prima all’expo ha posato insieme a noi per una bella foto di gruppo. Si è classificata 4^, infilando, anche lei, il personale con 1:13:36. Un tempone che profuma di Olimpiadi brasiliane. Non importa se alla voce anni c’è scritto 44, se non la convocano, soprattutto dopo il 2:30 in maratona, la Fidal si condanna ai fischi da sola! Dopo il gran risultato, Anna, premiata sul podio insieme alla keniana Caroline Cherono, presente a Lugano con molti atleti della run2gether, uno dei team più forti al mondo, ha già confermato che sarà al via anche sabato alla Moonlight di Jesolo. Brava Anna. Sul podio nonostante il male e il fermo di 2 mesi ci è salito anche Nicola Buffa: 10° assoluto nella 10 km e 2° di categoria con 34:53.

Ora solo riposo perché domenica dopo la gara zoppicava. In bocca al lupo Nic! Nella mezza grandissimo risultato di Franco Pegoraro, migliore tra i maschi green: sfiora il podio finendo 4° e firmando il suo pb in 1:23:13. Bentornato Franco. Non poteva starci miglior esordio in mezza per Raffaele Mitri, il giovane dottore green esordisce in una mezza di livello internazionale fermando il crono a 1:36:02. Complimenti. Quarto del gruppo e 4° personal best raccolto da Pietro Rigotto: 1:44:09 per l’atleta di Montecchio Maggiore che corre meglio di molti 30enni lui che di anni ne ha più del doppio. Applausi. Bene anche Denis Matteazzi, 30 secondi giusti più di Pietro, ma tornato sotto l’1:45 e come sempre arrivato fresco al traguardo. Se solo si allenasse di più… Stanco ma felice e in netto miglioramento anche Sandro Peschiutta, timbra un buon 1:55:08 facendo meglio rispetto a Merano di 6 minuti. Roberto Bosco, uomo prezioso anche come staff, venerdì scorso ha compiuto gli anni e si è regalato il personal best proprio a Lugano: 1:57:50 e tanti saluti alle 2 ore! Con qualche problema invece Pierfrancesco Liberatore che aveva già provato il percorso la scorsa edizione correndo la 10 km, ma ha chiuso comunque felice festeggiando in corsa il compleanno con 2:06:19. Auguri grande Pier e un grande grazie a Sandra che ci ha applauditi lungo il percorso. Exploit di giornata anche per Veronica Bullo. E’ passata dalle frasi pre Merano-Lagundo (tempo 2:42’) “…vengo per la compagnia, no so se sarò in grado di stare sotto le 2:30’ del tempo limite…” alla promessa della vigilia in Svizzera “… se riesco a fare stretching vado meglio” poi mantenuta. A Lugano ferma il crono in 2:14:06 (pb) migliorandosi di quasi mezz’ora, Chapeau! Bene anche la nostra Elga che nonostante qualche problema di stomaco non ha mollato concludendola in 2:17:06. Grande esempio. Ultimo, ma non ultimo in gara e anzi in grande spolvero rispetto al recente passato e in regressione di tempi Antonio Dal Prà che transita all’arrivo in 2:20:06 migliorando di 9 minuti rispetto alla Merano-Lagundo. Bravo Antonio, mai mollare.

Un grazie speciale agli organizzatori, allo staff tutto, cordiale, inaspettatamente molto elastico e disponibile, a Nicola per aver dato ospitalità e alle amiche della Running School Michela e Giorgia, mitiche sorelle veloci e simpatiche. Un gran bel fine settimana con temperature record e gara stupenda. Prossimo anno pullman e minimo in 20! Troppo bella questa gara, contesto da cornice, veloce e di livello super. Non possiamo mancare. (Ri.So.)