You are now being logged in using your Facebook credentials

Il quattro volte Campione Olimpico il britannico Moh Farah ha vinto la 36^ edizione della Great North Run percorrendo la distanza della mezza maratona in 1h00’04”, seconda posizione per lo statunitense Dathan Ritzenhein in 1h00’12” e terzo posto per il keniano Emmanuel Kipkemei Bett in 1h01’22”.

Tra le donne vittoria in volata per la Campionessa Olimpica dei 5.000 metri di Rio de Janeiro la keniana Vivian Jepkemoi Cheruiyot in 1h07’54” davanti alla connazionale Priscah Jeptoo seconda in 1h07’55” mentre al terzo posto si è piazzata l’etiope Tirunesh Dibaba in 1h08’04”.

Tra i 57.000 partecipanti c'era anche la 36enne Claire Lomas, mamma di una bambina di 5 anni, alla sedicesima settimana di gravidanza del secondo figlio, con gli arti inferiori paralizzati a causa nove anni fa di una caduta da cavallo ed è stata la prima persona a tagliare il traguardo della Great North Run utilizzado un esoscleletro robotico. Nel 2012 con la sua determinazione era riuscita a completare la maratona di Londra.

 

 

 

Classifica Maschile 21,097 km:

  1. Mohamed Farah   (GBR)   1h00’04”
  2. Dathan Ritzenhein   (USA)   1h00’12”
  3. Emmanuel Kipkemei Bett   (KEN)   1h01’22”
  4. Bashir Abdi   (BEL)   1h02’03”
  5. Duncan Maiyo   (KEN)   1h02’06”

 

Classifica Femminile 21,097 km:

  1. Vivian Jepkemoi Cheruiyot   (KEN)   1h07’54”
  2. Priscah Jeptoo   (KEN)   1h07’55”
  3. Tirunesh Dibaba   (ETH)   1h08’04”
  4. Joyce Chepkirui   (KEN)   1h09’57”
  5. Eloise Wellings   (AUS)  1h11’27”