
Un evento internazionale non solo sportivo.
Per il Campionato Italiano di Maratona 2013 del 1° aprile attesi nei siti Unesco della provincia di Udine molti sportivi attratti da una magica
combinazione di sport e cultura.
L’idea di legare la più importante maratona dell’anno al patrimonio artistico di una regione ricca delle preziose testimonianze di un passato straordinario si sta dimostrando vincente.
La prima edizione della Unesco Cities Marathon, prendendo spunto dalla storia più nobile e celebrata del Friuli Venezia Giulia, rappresenta infatti una novità nel paesaggio omogeneo delle competizioni sportive del genere.
Grazie a questa iniziativa della FIDAL Regionale, la più classica e simbolica tra le discipline olimpiche, diventa insieme sfida tra atleti di altissimo livello e opportunità di portare all’attenzione dei media e del grande pubblico il patrimonio culturale italiano attraverso un accostamento moderno e importante.
La qualità del progetto è stata subito colta dalla Federazione che ha attribuito alla maratona il Campionato Italiano Assoluto 2013 e il Campionato Italiano Master 2013.
“Questa dell’Unesco Cities Marathon è un’idea brillante e geniale. Su di essa scommettiamo
moltissimo” ha infatti dichiarato Alfio Giomi, Presidente Nazionale Fidal.
Già confermati tra i partecipanti Ruggero Pertile, 10° alla maratona olimpica di Londra, Denis Curzi, Elisa Stefani e il marocchino Ahmed Nasef.
La Unesco Cities Marathon collega due siti appartenenti al patrimonio mondiale Unesco, Aquileia e Cividale, toccando Palmanova, città fortificata veneziana candidata a far parte anch’essa di questa esclusiva selezione. L’evento, alla sua prima edizione, offre al mondo del running italiano e europeo l’opportunità per confrontarsi in un percorso scorrevole e veloce.
Contestualmente alla maratona, si correranno una staffetta a due frazioni e una corsa non competitiva. Oltre al grande spettacolo degli atleti in gara, numerosi eventi culturali e gastronomici vivacizzeranno la giornata per la gioia di pubblico e accompagnatori.
Tutte le informazioni sul sito www.unescocitiesmarathon.it
Press office:
Martina Armani
adsGlen
Udine, via Venzone 12
T +39 0432 486167
F +39 0432 486159
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.