You are now being logged in using your Facebook credentials

In 40.000 al via domani nella 7^ edizione della Maratona di Tokyo, la classica giapponese gemellata con la Maratona di Roma del 17 marzo nel nome di Abebe Bikila (oro olimpico a Roma '60 e Tokyo '64). Altri 260.000 runners costretti a seguirla in tv. Quella di Tokyo, infatti, è la maratona più gettonata (303.450 le richieste quest'anno), poco più di uno su dieci ha la fortuna di acciuffare un pettorale. Desiderata e amata dai giapponesi, perché solo il 10% dei concorrenti è straniero. Previste condizioni climatiche ideali (sole e temperature di 8°), e un cast di eccellenza lasciano sperare in un crono velocissimo. Sono 4 gli atleti con un personale sotto le 2h05 e altri cinque hanno già corso sotto il muro delle 2h06. Su tutti spicca il keniota Denis Kimetto, quinto crono al mondo lo scorso anno a Berlino con 2h04:16. Tra le donne spiccano la tedesca Mikitenko e l'etiope Bezunesh Bekele. Da quest'anno Tokyo fa parte del prestigioso circuito delle World Marathon Majors, cui seguiranno Boston e Londra (aprile), Berlino (settembre), Chicago (ottobre) e New York (novembre). Nel programma di collaborazione tra le corse di Roma e Tokyo, i primi atleti giapponesi classificati verranno premiati con un trofeo di Roma Capitale. Il riconoscimento verrà consegnato, come ogni anno, dal giornalista Franco Fava, ambasciatore della Maratona di Roma.
“Questo gemellaggio – dice Enrico Castrucci, presidente di Maratona di Roma – che dura da quattro anni, ci consente di promuovere non solo il nostro evento, ma anche la città di Roma in Giappone. Siamo convinti che questo lavoro ci premierà nel tempo, con tanti giapponesi che sceglieranno di venire a correre la nostra maratona contribuendo così ad incrementare I flussi turistici nella Capitale”.

Federico Pasquali - Media Relations Maratona di Roma