You are now being logged in using your Facebook credentials
Trieste Maratona Maratonina 2013In un giornata in cui la bora (ma qui dicono trattarsi di borino) ha disturbato parecchio gli atleti, a vincere la 14^ Maratona d'Europa, organizzata oggi a Trieste, con partenza da Gradisca d'Isonzo, è stato l'etiope Daniel Abera Wedajo, con il tempo di 2h17’54". 
Al secondo posto lo sloveno Mitja Kosovelj (2h21’28"), terzo Stefano Scaini (Running Club Futura), testimonial della Nuova Bavisela, con 2h28’57".
Prima tra le donne l'etiope Hussen Halima Kayo (2h45’41"), seconda la slovena Mateja Kosovelj (2h48’37"), terza Monica Carlin (GS Valsugana Trentino) in 2h54’56".
La 18° Maratonina dei Castelli, con partenza da Duino, è stata vinta da Ruggero Pertile (Assindustria Sport Padova) in 1h07’55", secondo lo sloveno Anton Kosmac (1h08’06"), terzo Daniele Caimmi (Atl. Potenza Picena) con 1h08’42".
Tra le donne Rosaria Console (G.A. Fiamme Gialle) taglia per prima il traguardo con 1h17’42", seconda Aleksandra Fortin (SD Nanos Mazda Podnanos) con 1h22’47", terza Paola Mariotti (Atletica Brugnera Friulintagli) con 1h23’15". Quarto posto nella maratonina per Migidio Bourifa (X-Bionic Running Team), testimonial della Nuova Bavisela, con il tempo di 1h12’13".
Tempi appesantiti dal vento, che ha soffiato costantemente in senso contrario rispetto alla marcia degli atleti, ma anche da una giornata piuttosto calda, che ha influenzato in modo particolare i partecipanti alla maratona.
Per la categoria disabili primo Robert Kaufmann (Gruppo sportivo disabili Alto Adige) in 1h31’14", secondo Dario Granzotto (Body Evidence Conegliano) in 1h47’31", terzo Stellario Filocamo (Piccoli diavoli tre ruote) in 2h15’59.
Trieste ha accolto nella centrale piazza Unità d'Italia i 650 runner classificati della Maratona.
Invece nella maratonina 2470 sono giunti alla fine della loro fatica, il che segna il nuovo record di classificati, a fronte di quello degli iscritti (2700).
A dare un colpo d’occhio eccezionale, notevole il contributo del popolo della Bavisela Family Walk of Life Telethon (8 mila iscritti) la non competitiva più partecipata del Friuli Venezia Giulia.
A dare il via alla Family le Stelle Olimpiche Margherita Granbassi, Noemi Batki, Luca Giustolisi e Diego Cafagna. La Bavisela 2013 ha visto al via oltre 12 mila atleti, ma ha coinvolto complessivamente oltre 15 mila persone.
Nei giorni scorsi infatti è stata preceduta da eventi collaterali sportivi e musicali, tra i principali la Bavisela Young-Martin Richard, con 2100 bambini di corsa, nella manifestazione intitolata al bimbo rimasto ucciso agli attentati della maratona di Boston. Eventi che stanno proseguendo nel pomeriggio a base di zumba e tango argentino che, ragionevolmente, coinvolgono maggiormente i tantissimi convenuti piuttosto che gli atleti.
(foto gentilmente fornite da Roberta Radini, Marco Nobili,David Crozzoli)