
Kipsang aveva corso nel 2011 a Francoforte in 2h03'42" ed aveva vinto la maratona di Londra nel 2012 arrivando poi solo terzo ai giochi Olimpici lo stesso anno.
Alle spalle di Kipsang è giunto l'ex campione mondiale dei 5000 in pista, l'altro keniano Eliud Kipchoge che alla sua seconda maratona migliora il suo personale arrivando secondo in 2h04'05".
Al terzo posto, a completare il podio per il Kenia, è giunto Geoffrey Kipsang (nessuna parentela con il neo primatista) giunto al traguardo in 2h06'26".
La gara tedesca si conferma così la gara piu' veloce del mondo, qui negli ultimi 15 anni per ben 8 volte è stato migliorato il primato mondiale.
Va sottolineato che Berlino, contrariamente a New York o Boston, tanto per citare alcune delle World Marathon Majors, ha sempre una folta schiera di lepri, oggi, ad esempio, Edwin Kiptoo e Filemone Rono hanno pilotato un gruppo di 10 atleti, soprattutto keniani transitando ai 10.000 in 29'16" e alla mezza 61'32".
La gara femminile si è incentrata sulla sfida tra le keniane Florence Kiplagat e Sharon Cherop con la prima in grado di avere la meglio in 2h21'13" staccando la Cherop nelle fasi finali di 1'25".
Al terzo posto è giunta Irina Mikitenko in 2.24.54 che ha così stabilito il nuovo record mondiale tra le master che era detenuto da Ludmilla Petrova che nel 2008 a New York corse in 2h25'43".
Al terzo posto è giunta Irina Mikitenko in 2.24.54 che ha così stabilito il nuovo record mondiale tra le master che era detenuto da Ludmilla Petrova che nel 2008 a New York corse in 2h25'43".
Ecco il video della gara: