You are now being logged in using your Facebook credentials
San Nicandro Garganico Immagine per comunicato 1a Maratona 2013
Arriva la prima maratona del parco nazionale del Gargano, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Sannicandro, gara sulla classica distanza dei 42,195 km che si correrà il prossimo 27 Ottobre; il programma prevede anche la mezza maratona.
Una manifestazione fortemente voluta dagli organizzatori , per dare a tutti i podisti ed ai loro accompagnatori un’occasione unica di fruire di tutte le opportunità che offre questo bellissimo territorio.
Il parco nazionale del Gargano, con la sua estensione di oltre 120.000 ettari, è uno dei parchi italiani più importanti e particolari, grazie alla sua bio diversità, infatti presenta caratteristiche sostanzialmente differenti dai valloni del versante meridionale sino alle coste alte e rocciose.
 
Correre in questa magnifica area significa correre nella storia e nella natura, in un periodo dell’anno con condizioni climatiche estremamente favorevoli per chi ama correre su lunghe distanze.
 
Il percorso , omologato e ben segnalato, misura 21,097 km per consentire di gareggiare sulla mezza distanza, sarà invece da ripetere due volte per i maratoneti.
 
Sono previsti i tempi massimi di 2h30’ e 6 ore, rispettivamente per la mezza maratona e la maratona.
 
Il villaggio maratona, sede dell’Expo ufficiale della manifestazione, è situato presso la palestra dello stadio comunale di Sannicandro Garganico, qui i partecipanti potranno trovare i principali servizi quali ritiro pettorale e pacco gara.
 
 
Quote di iscrizione Maratona
€ 30.00 fino al 30 giugno 2013
€ 40.00 fino al 30 settembre 2013
€ 50.00 fino al 20 ottobre 2013 chiusura iscrizioni
Quote di iscrizione ½ Maratona
€ 15.00 fino al 30 giugno 2013
€ 20.00 fino al 30 settembre 2013
€ 25.00 fino al 20 ottobre 2013 chiusura iscrizioni
 
Le quote di iscrizione alla maratona sono di euro 20 per coloro i quali alloggiano nelle strutture riservate dall’organizzazione.
 
Sannicandro si raggiunge facilmente in macchina dall’autostrada Pescara-Bari ( uscita Poggio Imperiale) oppure dalla stazione ferroviaria di San Severo.
 
 
Per informazioni ed iscrizioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FAX: 0882471925