
Noto con un certo disagio che oggi, forse, uno dei più importanti comunicati redatti per questa edizione, non ci è giunto, sara' certamente un caso, un errore di indirizzo o una cosa del genere.
Si tratta del comunicato inerente all'imbarazzante quanto incredibile fine anticipata delle medaglie, il testo è stato pubblicato oggi (25.11) sul sito web ufficiale.
Naturalmente noi, che abbiamo come unico scopo quello di informare i nostri lettori, con questo articolo vogliamo rilanciare la notizia non senza evidenziare che la "Firenze Marathon" ha coraggiosamente scelto di anticipato tutti autodenunciando il proprio errore e cercando di recuperare.
Naturalmente noi, che abbiamo come unico scopo quello di informare i nostri lettori, con questo articolo vogliamo rilanciare la notizia non senza evidenziare che la "Firenze Marathon" ha coraggiosamente scelto di anticipato tutti autodenunciando il proprio errore e cercando di recuperare.
L'errore pero' è grave, il Comitato lavora un anno, un anno intero per preparare al meglio tutto, dal percorso, ai servizi, alla sicurezza, ecc. sino ai più piccoli dettagli e, proprio su uno di questi, è successo il patatrac…
Finire una maratona è una grandissima soddisfazione, finirla e non trovare la medaglia è una grandissima delusione.
Finire una maratona è una grandissima soddisfazione, finirla e non trovare la medaglia è una grandissima delusione.
Ecco, ci piacerebbe sapere il nome ed il cognome di colui che aveva la responsabilita' di contare le medaglie e vederne il passo indietro, non farebbe un piacere a noi, lo farebbe alla Firenze Marathon.
Il comunicato pubblicato oggi sul sito ufficiale:
Al termine della trentesima edizione della Firenze Marathon si è verificato un disguido che ha messo a dura prova l'entusiasmo e il lavoro degli organizzatori e soprattutto la dedizione dei podisti.
Per cause ancora da verificare sono mancate l'ultima parte delle 10.000 medaglie ricordo che vengono messe al collo degli arrivati al traguardo dopo la gara.
Tutti coloro che sono arrivati dopo il tempo delle 5 ore, 4' e 13" (si tratta di 536 podisti, compreso il gruppo dei Marathonabili) non hanno trovato al traguardo ad attenderli la loro medaglia, come invece era capitato per coloro che li hanno preceduti.
La direzione organizzativa di Firenze Marathon si sente incolpevole per l'episodio (le cause, si ripete, sono ancora da accertare) ma nello stesso tempo mortificata. Così, come annunciato dal Consiglio direttivo tutto sul palco dell'ObiHall domenica sera durante il Marathon Party, le medaglie (che saranno fatte di nuovo produrre), saranno spedite per posta a coloro che non le hanno avute (individuati facilmente in base alla classifica stilata da Tds) nei tempi più brevi (entro tre settimane dovrebbero arrivare ai rispettivi recapiti); inoltre l'organizzazione ha deciso di regalare a coloro che sono stati sfortunati protagonisti di questo disguido un iscrizione gratuita alla Firenze Marathon per una delle prossime edizioni della manifestazione, a scelta di ciascun podista.
Ecco di seguito la lettera che il presidente del Comitato organizzatore Giancarlo Romiti ha inviato in queste ore agli atleti:
Al termine della trentesima edizione della Firenze Marathon si è verificato un disguido che ha messo a dura prova l'entusiasmo e il lavoro degli organizzatori e soprattutto la dedizione dei podisti.
Per cause ancora da verificare sono mancate l'ultima parte delle 10.000 medaglie ricordo che vengono messe al collo degli arrivati al traguardo dopo la gara.
Tutti coloro che sono arrivati dopo il tempo delle 5 ore, 4' e 13" (si tratta di 536 podisti, compreso il gruppo dei Marathonabili) non hanno trovato al traguardo ad attenderli la loro medaglia, come invece era capitato per coloro che li hanno preceduti.
La direzione organizzativa di Firenze Marathon si sente incolpevole per l'episodio (le cause, si ripete, sono ancora da accertare) ma nello stesso tempo mortificata. Così, come annunciato dal Consiglio direttivo tutto sul palco dell'ObiHall domenica sera durante il Marathon Party, le medaglie (che saranno fatte di nuovo produrre), saranno spedite per posta a coloro che non le hanno avute (individuati facilmente in base alla classifica stilata da Tds) nei tempi più brevi (entro tre settimane dovrebbero arrivare ai rispettivi recapiti); inoltre l'organizzazione ha deciso di regalare a coloro che sono stati sfortunati protagonisti di questo disguido un iscrizione gratuita alla Firenze Marathon per una delle prossime edizioni della manifestazione, a scelta di ciascun podista.
Ecco di seguito la lettera che il presidente del Comitato organizzatore Giancarlo Romiti ha inviato in queste ore agli atleti:
Caro amico maratoneta
voglio immediatamente rinnovarti le mie personali scuse insieme al disagio e la vergogna, già testimoniati al tuo arrivo in Piazza Santa Croce, per non avere potuto metterti al collo la TUA meritata medaglia di questa 30^ FIRENZE MARATHON.
Voglio anche rassicurarti che abbiamo immediatamente richiesto la produzione delle medaglie risultate mancanti a te insieme a diversi maratoneti giunti al traguardo nell'ultima parte della gara.
Abbiamo naturalmente registrato al tuo arrivo la mancata consegna della medaglia in modo da potertela spedire al tuo indirizzo con il mezzo più celere, nelle prossime due o tre settimane, certo che la conserverai come un ricordo importante della tua partecipazione a questa 30^ edizione della Firenze Marathon e della festosa accoglienza della Città di Firenze.
Insieme a tutti i miei collaboratoti, desidero rinnovarti l'invito a tornare prima possibile a ripetere la tua partecipazione alla FIRENZE MARATHON ed a questo scopo, abbiamo deciso di assegnarti l'iscrizione gratuita ad una delle prossime edizioni della Firenze Marathon a cui desidererai partecipare, certo che in questa occasione avrò la possibilità di accoglierti all'arrivo con la abituale festosa amicizia.
Arrivederci presto.
Con affetto
Arrivederci presto.
Con affetto
Giancarlo Romiti
Presidente
FIRENZE MARATHON