
Numeri che non si facevano da anni, infatti sono i migliori dell’ultimo quinquennio, a testimonianza che questa manifestazione è nel cuore e nelle corde di tanti podisti. Erano 2000 gli iscritti, compresi i 150 della non competitiva.
Dei risultati delle gare Salso-Fidenza, mezza maratona e corsa del Principe ve ne ha già dato nota Stefano Morselli, che ringraziamo molto per questo e per essere venuto a trovarci, in realtà si tratta ormai di una presenza consolidata, oltre che molto gradita, nel corso di tante edizioni.
La maratona maschile è stata vinta da Marco Boffo in 2h34’54", al secondo posto il fedelissimo di questa gara, Antonio Armuzzi, che ha sofferto negli ultimi chilometri ed è stato costretto a ridurre sensibilmente il ritmo. Jaco Smith (2h39’18") ha completato il podio.
Al femminile Claudia Gelsomino vince in 2h54’30", un’ottima prova in prospettiva della maratona di Ferrara, dove cercherà di migliorare il suo personale. Seconda Lisa Borzani, 2h58’57", terza Sonia Ceretto, 3h04’05".

Così come è piaciuta la performance di Amedeo Bonfanti, buon triatleta che hai chiuso in 2h52’47", ma non è il tempo che vogliamo evidenziare, bensì il fatto che dopo un anno abbia voluto ancora una volta ricordare l’amico Simone Grassi, e correndo imparruccato per tutta la distanza.
Introdotta quest’anno la novità dei pacer per la maratona, tutti veramente bravi a rispettare i tempi, Roberto Toniatti, Giuseppe Bossi, Maurizio Vacca, Davide Abbiati, Michele Trasente, Pietro Di Iorio, Mario De Felice hanno assolto bene il compito per un crono finale di 3h- 3h15’ – 3h30’ – 3h45’ – 4 h.
Qualche disguido ha fatto si che all’arrivo alla mezza di Fontanellato siano mancati alcuni pacchi gara; si chiede comprensione, del resto può capitare ad una gara con quattro arrivi in quattro località diverse (e tutto il necessario movimento logistico attorno ad essa).
Naturalmente il pacco gara è un diritto di chi ha partecipato, chi ha potuto attendere l’arrivo dei pacchi mancanti è stato accontentato sul posto, agli altri è stato chiesto di lasciare nome/numero di pettorale, si provvederà all’invio a domicilio.
Un Chittolini distrutto ma felice cala il sipario su questa 17^ edizione, non prima di farvi pervenire il suo saluto e ringraziamento.