You are now being logged in using your Facebook credentials
Trieste Bavisela 2014 Presentazione  top runner
Si è appena conclusa la presentazione degli atleti più forti che parteciperanno alla 15^ Maratona d’Europa e 19^ Mezza Maratona di Trieste. Giochi aperti al maschile sui 42,195 chilometri che porteranno i runner da Gradisca d’Isonzo a Trieste, con arrivo nella splendida piazza Unità d’Italia.


Nasef Ahmed ( 1975,Marocco) , personali di 2h10’59 in maratona e 1’03’04 sulla mezza distanza si spartisce i favori del pronostico con il francese ( 1983,di origine marocchina) Larbi Es Sraidi, che vanta a sua volta 2h10’08 e 1h02’26. Possibili outsider sono Kabbouri Abdelekrim e Cherkaoui El Makhjrout, mentre la sorpresa potrebbe venire dal giovane keniano Saekwo Chepkwik Alex, classe 1990, un’unica maratona corsa in 2h14’30. A tenere alti e regolari i ritmi di gara due lepri di eccezione, Giovanni Ruggiero,più volte nazionale, personali in maratona di 2h09’53 e 1h02’09 nella mezza e il forte keniano Olenakeri Benson Oloisunga ( 1h01’07 sulla distanza della maratonina).

Al femminile la superfavorita Laura Giordano sulla carta parrebbe non avere rivali, campionessa italiana sulla distanza ( Treviso 2009, 2h35’36) e un personale di 1h14’01 sulla mezza. La giovane rumena Popescu Laura Diana (classe 1993) e l’esperta Maurizia Cunico proveranno a renderle il compito difficile.

Appare invece molto in equilibrio la gara maschile nella mezza maratona; Stefano Scaini, in condizioni fisiche ancora non ottimali, ha il vantaggio di conoscere bene le caratteristiche del tracciato di gara, già corsa nel 2012 in 1h04’37. Suo avversario molto agguerrito sarà il più forte atleta sloveno, Anton Kosmac, con un personale sulla distanza di 1h04’57.

Infine la gara femminile, con la favorita Anna Incerti, campionessa europea in carica ed un personale di 1h08’18 ( e 2h25’32 in maratona). Due sono le avversarie più accreditate: la slovena Zana Jereb che ha recentemente fatto a Rotterdam il personale in maratona (2h35’57) e Deborah Toniolo ( pb di 2h28’31 in maratona e 1h12’14 nella mezza), più volte nazionale, tornata a buoni livelli dopo la nascita della piccola Giorgia.

La friulana Isadora Castellani e la triestina Giulia Schillani sono atlete locali in grado di ben figurare.