You are now being logged in using your Facebook credentials
Trieste Bavisela 2014 collage vincitori
Alla 19^ Coop Gran Duino Half Marathon vince Stefano Scaini con l’ottimo tempo finale di 1h06’05, dopo un passaggio in 31’07 al km 10. Gara comune fino al km 8 con il forte sloveno Anton Kosmac ( già vincitore del circuito Alpe Adria 2013), quando Scaini ha attaccato guadagnando secondi preziosi, un vantaggio che è lentamente ma progressivamente aumentato sino all’arrivo, dove Kosmac è giunto in 1h07’35. Terza piazza per un altro sloveno, Robert Kotnik, tempo finale 1h10’09. Quarta piazza per un atleta locale , il triestino David Daris ( 1h10’19).

Al femminile assolo di Anna Incerti, che vince bene e con un buon crono finale, 1h10’25. Al secondo posto Zana Jereb, che con 1h14’25 migliora il suo personale. Completa il podio Deborah Toniolo , che ha corso bene sino a quando ha dovuto rallentare sensibilmente causa problemi fisici. Tempo finale di 1h20’36. Anche qui buona prestazione di  Giulia Schillani, prima atleta triestina giunta al traguardo in 1h24’11.

Nella Starhotel maratona d’Europa  gara avvincente e combattuta dopo la mezza, dopo che Giovanni Ruggiero ha svolto un egregio lavoro di pacer, conducendo il gruppo degli africani al ritmo costante di 3’12/km. Stesso lavoro dell’altro pacer, Olenakeri Benson Oloisunga, che ha esaurito il suo compito dopo il km 25.Gara tatticamente ineccepibile del vincitore Larbi Es-Sraidi, che ha lasciato sfogare nel tratto in salita i compagni di viaggio per poi raggiungerli e superarli, rispettivamente Saekwo Chepkwick Alex al km 35 e Nasef Ahmed al km 40. Queste le posizioni finali ed i rispettivi tempi: 1) Larbi 2h16’22 2) Nasef 2h17’46 3) Saekwo 2h17’58.

La maratona femminile ha perso già prima della partenza la favorita Laura Giordano, alle prese con forti coliche renali durante la notte. Gara con posizioni bene definite sin dall’inizio. Vince a sorpresa e la slovena Mravlje Neza in 2h50’14, al secondo posto l’esperta Maurizia Cunico, tempo di 2h58’09, terzo gradino del podio per Annalisa Miacci, con 3h08’53. Scompare già prima della mezza la possibile sorpresa di giornata, la rumena Diana Laura Popescu.

Complessivamente una gara di buon livello tecnico, in particolare nella mezza, corsa in condizioni climatiche ottimali dopo le preoccupazioni dei giorni precedenti; 665 i classificati in maratona e 2280 quelli nella mezza.