You are now being logged in using your Facebook credentials
Pescara Maratona D-Annunziana 2014La Maratona D’Annunziana centra definitivamente l’obiettivo portando tale manifestazione tra le big delle classiche nazionali, con l’abbinata della Mezza Maratona e la Staffetta per la lunga distanza.

La Quattordicesima edizione è stata rattristata dalla scomparsa del memorabile e celebre Duilio Fornarola, podista d’eccellenza per la sua passione in questo sport e per le numerose maratone cui ha partecipato, da New York a Pescara, dove ha corso la sua ultima mezza maratona, lasciandoci proprio a pochi metri dalla linea del traguardo all’età di 82 anni. Resterà per sempre un personaggio indimenticabile!

Temperature fresche nelle prime ore del mattino per gli addetti ai lavori della macchina organizzativa firmata Vini Fantini By Farnese, nuvole sparse, quasi a minacciare qualche goccia ma, allo sparo del via, alle 9.15, quasi duemila atleti hanno invaso una Pescara chiusa al traffico cittadino e come per magia, i raggi del sole si sono fatti spazio in un cielo grigiastro!

Clima di passione, clima di sport, di emozioni podistiche e tanta passione per chi gareggia ma anche per chi osserva ogni fase della manifestazione. Le temperature col passare di minuti salgono, ma davanti c’è un brillante Senibeta Biniyam Adugna dell’ASD Atletica Abruzzo L'Aquila che detta ritmi troppo difficili per gli inseguitori; infatti, dopo qualche km in compagnia dell’atleta Ivan Di Mario che quest’anno gareggiava per la staffetta, l’atleta etiope va a vincere in solitario i 21,097km in 1.10.18. Secondo piazzamento per Gianni Scappucci del G.P. Runners Sulmona in 1:14:16 e terzo gradino del podio per l’atleta di casa, Alessio Bisogno (ASD Runners Pescara) in 1:14:46.

Nelle retrovie, intanto, cominciano ad arrivare i maratoneti che, al passaggio della mezza, segnano anche loro importanti ritmi. Il primo è Vito Sardella della Pod. Valtenna, con qualche centinaio di metri dal secondo, ma al 31° km Vito è costretto al ritiro, pagando sicuramente il gran caldo che comincia a farsi sentire e qualche secondo di troppo più veloce nelle andature, per tenere la testa della gara.

Scatta al primo posto Giuseppe Minici della LBM Sport Team, atleta romano che porta a termine la sua gara e conquista la Maratona D’Annunziana 2014 col crono finale di 2.35.59

Alle sue spalle, ma con un distacco di 5 minuti, il portabandiera della Vini Fantini By Farnese, Antonio Bucci, in 2.41.09. Terzo gradino del podio per Giovanni Iommi del G.P. Livenza Sacile in 2:43:18

Nel settore femminile, per quanto riguarda la mezza: prima assoluta Alessandra Carlini dell’Avis Ascoli Marathon con 1:22:59, secondo piazzamento per Ilaria De Leonardis (Runners Chieti) in 1:28:12 e terzo posto per Martina Del Rosso (Tocco Runners) in 1:29:12.

Per quanto riguarda la Maratona, invece, primo posto per Adalgisa D'Ortona della Runners Chieti in 3:18:49, secondo posto per Antoinette Dewott (FBFAT BELGE) in 3:30:35 e terzo posto per Tiziana Sportelli del G.S. LAMONE in 3:32:28

Prima squadra per la staffetta: Domenico Caporale, Remo Di Giacomo, Franco Di Tommaso, Vincenzino Trolla.

Il “serpentone umano” sul lungomare di Pescara, tra Francavilla e Montesilvano, si snodava tra i colori del mare e le tinte delle canotte delle numerose società podistiche da varie regioni d’Italia. Lo staff della Vini Fantini ha dedicato grande attenzione nei dettagli organizzativi, come i ristori, sempre riforniti di bevande e non solo, dislocati lungo il percorso e per tutti gli atleti. Inoltre per questi ultimi, un emozionante e suggestivo arrivo in “Piazza Salotto” al centro di Pescara, tra gli applausi dei tanti cittadini intervenuti numerosissimi in una giornata di festa e di sport.

Nella memoria di Duilio Fornarola e Roberto Straccia, La D’Annunziana vi dà appuntamento al 2015, con la stessa passione, lo stesso entusiasmo e le stesse emozioni!