You are now being logged in using your Facebook credentials
Giovinazzo Maratona delle Cattedrali 2014 presentazione

Una nuova manifestazione sembra riscaldare il Natale podistico pugliese: la 1^ edizione della Maratona delle Cattedrali, in programma il prossimo 21 dicembre.


La presentazione si è svolta ieri sera nell’insolita ma stupenda e mistica cornice della Cattedrale di "Santa Maria Assunta" di Giovinazzo, la città di arrivo della corsa.

Città di arrivo, perché si partirà da Trani, passando per Bisceglie e Molfetta: quattro città, ognuna con la propria Cattedrale romanica a far da sfondo alla corsa, al podismo.

La presentazione, moderata dal giornalista di Rai3 Puglia, Emanuele Cirillo, si è aperta con il benvenuto del “padrone” di casa, don Benedetto, il parroco della Cattedrale.

Don Benedetto si è raccomandato che la maratona sia messaggio di pace e che porti ogni protagonista della corsa a dare il meglio di sé.

La parola al presidente del Comitato Organizzatore, dottor Giuseppe Casale, che l’ha girata immediatamente ai rappresentanti delle Amministrazioni locali che hanno permesso il poter verificarsi dell’evento.

E’ intervenuta per prima Antonia Spina, consigliere provinciale della BAT, ha fatto seguito Tommaso De Palma, il sindaco di Giovinazzo, a seguire Vittorio Fata, vicesindaco di Bisceglie, poi Bepi Maralfa, vicesindaco di Molfetta, infine Pasquale Annacondia, assessore allo sport di Trani: tutti hanno evidenziando l’importanza della maratona per la scoperta della bellezza dei luoghi, dell’arte, dei prodotti tipici. L’evento che, conta già 700 iscritti, porterà in questi posti ospiti, turismo a propagandare gli autentici tesori artistici locali sconosciuti a tanti. L’impegno è di far diventare la Maratona un impegno fisso di ogni anno, prima di Natale, un evento da tramandare, da svolgersi in piena sinergia ed efficienza tra i quattro comuni interessati. In più anche l’impegno sociale, non essendoci solo maratona, con le famiglie impegnate con la Family Run, i bambini con il concorso di disegni, il concorso fotografico per tutti. Un ottimo successo, intanto, per il progetto nato un anno fa e che ha già portato la maratona a diventare sin d'ora la 14^ tra quelle più partecipate in Italia.

L’intervento di Elio Sannicandro, il presidente del Coni Puglia, e di Francesco Mallardi, presidente provinciale dell’Aics, a testimonianza della vicinanza delle Istituzioni sportive alla manifestazione: Sannicandro si è complimentato per il progetto, ricordando come il connubio corpo –mente, risalti quando si corre in luoghi spettacolari; ha altresì auspicato anche la vicinanza della Regione Puglia ad un evento così bello e particolare.

Ed ecco gli inventori e i realizzatori del progetto, Vito Renna e Giuseppe Casale, vice e presidente di Puglia Marathon, che oltre a ricordare i 700 iscritti che già ne fanno un grande appuntamento, hanno ricordato come la Maratona delle Cattedrali sia un evento sportivo, artistico, culturale, turistico e sociale. Per l’anno prossimo si prevede diventi internazionale (agli organizzatori è giunta una telefonata di richiesta di informazioni di Paul Tergat e di atleti etiopi), di come l’evento si preoccupi della diffusione delle corsa per le donne (Mariella Di Leo, nota maratoneta barlettana è un po’ il simbolo della gara), dell’impegno sociale portando la Family Run in tutti e quattro le città interessate.

Pregevole ed accattivante lo spot promo della manifestazione.

Oltre alla 42km sono previste la 21 km con partenza da Bisceglie, la 10 km con partenza da Molfetta e la suddetta Family Run. La maratona è gemellata con le pari distanza di Zurigo e Budapest.