Sarà Ruggero Pertile la stella italiana della XXI Maratona di Roma, la 42,195 chilometri della capitale che si svolgerà domenica 22 marzo 2015 con partenza (alle 8.50) e arrivo da via dei Fori Imperiali. La gara, confermata nel circuito dei migliori eventi su strada al mondo IAAF Road Race Gold Label, ha già raccolto 15mila iscrizioni da 110 nazioni.
Pertile (Assindustria Spot Padova), in agosto settimo ai Campionati Europei di Zurigo, ha un primato personale di 2 ore 9’53” e a Roma ha già vinto nel 2004. Al via, ma solo per un test propedeutico, ci saranno anche i due azzurri delle Fiamme Gialle Andrea Lalli e Ahmed El Mazoury, che hanno in programma di correre per 25-30 chilometri, mentre Roma segnerà il debutto in maratona di Jamel Chatbi (Riccardi Milano).
In lizza per la vittoria ci saranno però diversi atleti africani. I più accreditati sono i keniani John Kipkorir Komen (PB 2 ore 7’17”) e Peter Chesang Kurui (2 ore 8’56”), gli etiopi Teshome Gelana Etana (2 ore 7’37”) e Habtamu Assefa Wakeyo (2 ore 8’28”) e il marocchino Mustapha El Aziz (2 ore 7’55”), con l’ucraino Oleksandr Sitkovskyy da tenere d’occhio quale possibile outsider. In campo femminile fari puntati sull’azzurra Deborah Toniolo (Forestale), per la prima volta a Roma. La 37enne atleta di Schio sarà in gara con l’obiettivo di salire sul podio.
Pertile (Assindustria Spot Padova), in agosto settimo ai Campionati Europei di Zurigo, ha un primato personale di 2 ore 9’53” e a Roma ha già vinto nel 2004. Al via, ma solo per un test propedeutico, ci saranno anche i due azzurri delle Fiamme Gialle Andrea Lalli e Ahmed El Mazoury, che hanno in programma di correre per 25-30 chilometri, mentre Roma segnerà il debutto in maratona di Jamel Chatbi (Riccardi Milano).
In lizza per la vittoria ci saranno però diversi atleti africani. I più accreditati sono i keniani John Kipkorir Komen (PB 2 ore 7’17”) e Peter Chesang Kurui (2 ore 8’56”), gli etiopi Teshome Gelana Etana (2 ore 7’37”) e Habtamu Assefa Wakeyo (2 ore 8’28”) e il marocchino Mustapha El Aziz (2 ore 7’55”), con l’ucraino Oleksandr Sitkovskyy da tenere d’occhio quale possibile outsider. In campo femminile fari puntati sull’azzurra Deborah Toniolo (Forestale), per la prima volta a Roma. La 37enne atleta di Schio sarà in gara con l’obiettivo di salire sul podio.