You are now being logged in using your Facebook credentials
Milano SuisseGas Milano Marathon2015 presentazione
Agonismo, solidarietà e sostenibilità ambientale nella 15a edizione della maratona meneghina, su un percorso completamente rinnovato
SuisseGas Milano Marathon, il grande evento organizzato da RCS Sport, giunge quest’anno alla 15a edizione. L’appuntamento è fissato per domenica 12 aprile 2015 nel centro di Milano quando migliaia di runner, tra professionisti e amatori, avranno il privilegio di correre tra le più suggestive e storiche vie del capoluogo lombardo.
La competizione richiamerà atleti professionisti e top runner da tutti i continenti, in cerca della prestazione agonistica su un percorso totalmente nuovo, ideato con la collaborazione del campione etiope HaileGebrselassie, considerato uno dei più forti fondisti della storia.
IL PERCORSO
Il percorso rappresenta la principale novità dell’edizione 2015: un circuito ad anello, con partenza e arrivo nel centro di Milano, nell’eleganteCorso Venezia. 
Oltre a consentire prestazioni di alto livello tecnico-agonistico, grazie al tracciato scorrevole e al profilo altimetrico con variazioni minime, il nuovo percorso ha una forte valenza storico-culturale perché consentirà a tutti i partecipanti di ammirare gli scorci più belli e i monumenti storici più importanti della città: dal Duomo al Teatro alla Scala, dallo Stadio Meazza al Castello Sforzesco, lambendo i futuristici quartieri della “nuova Milano” che si appresta a ospitare Expo 2015.
IL MARATHON VILLAGE
Per il quarto anno consecutivo il Marathon Villageverrà allestito nel nuovo Palazzo della Regionedi via Melchiorre Gioia n°37 per la consegna dei pettorali e il pacco gara.
Da venerdì 10 (ore 10 – 20)al sabato 11 aprile(ore 9 – 19) su un’area di 2.200 m2 saranno esposti circa 60 stand divisi tra Sponsor, Onlus e Organizzazione. Non mancherà un’area “conference” nella parte centrale dello spazio allestito.
EUROP ASSISTANCE RELAY MARATHON – LA STAFFETTA
L’evento meneghino si rivolge anche agli appassionati di corsa che, pur non avendo nelle gambe tutti i 42 chilometri e 195 metri della maratona, desiderano far parte attivamente di una grande manifestazione sportiva. È stata infatti confermata laEurop Assistance Relay Marathon, corsa a staffetta non competitiva aperta a team di quattro persone che, dopo aver sfiorato le 2.400 squadre nell’edizione 2014, affiancherà ancora una volta la maratona.
Anche per la relaymarathon, i partecipanti avranno il privilegio di correre tra le più suggestive e storiche vie del capoluogo lombardo e, allo stesso tempo, saranno agevolati nei loro spostamenti grazie alle zone cambio tutte ubicate in prossimità delle fermate della linea rossa M1 della metropolitana (Palestro, Pagano o Conciliazione, Lotto Fiera e Uruguay). Terminata la propria frazione di corsa, i “relayrunner” potranno raggiungere facilmente la zona di arrivo per festeggiare con i compagni di squadra.
Inoltre, il posizionamento della start linenella centralissima zona di Porta Venezia riduce i tempi di viaggio per arrivare in zona partenza e consente ai runners di guadagnare un’ora di sonno o di raggiungere Milano la mattina stessa della gara.
UN PERCORSO DA SCOPRIRE CON L’AIUTO DELLA TECNOLOGIA
Grazie alla partnership con manoxmano.it la maratona milanese si arricchisce di un’innovativa applicazione multimediale gratuita: la MilanoMarathonAPP.
Disponibile per sistemi operativi iOS e Android, l’app è strutturata come un prontuario utile ai runner e alle loro famiglie (con un’attenzione particolare ai più piccoli) per avere rapido accesso a tutte le informazioni non solo sulla competizione, ma anche e soprattutto sul territorio urbano interessato dagli oltre 42 km di tracciato.
CHARITY PROGRAM
Da alcuni anni SuisseGas Milano Marathon ha saputo coniugare competizione e performance sportiva con l’universo della solidarietà.Lo slogan “Corri, dona, vinci” sintetizza la filosofia e i valori del Charity Program,che consente a tutti i runner di correre in favore di un’organizzazione non profit (ONP) scegliendola durante l’iscrizione ed aiutandola così a raccogliere fondi per sostenere le proprie attività benefiche.Il progetto, per la prima volta a numero chiuso, ha visto le65Onlus aderenti suddivise in 4 livelli di commitment(Platinum, Gold, Silver, Bronze). Ciascuna ONP ha attivato una serie di iniziative e coinvolto testimonial e VIP ambassador che hanno accettato di correre in favore del progetto che sta loro più a cuore.  Tutti i runners che vogliono impegnarsi ancora di più per il progetto di solidarietà scelto, possono diventare Personal Fundraiser e farsi promotori di una raccolta fondi online sul portale www.retedeldono.it.
L’associazione Podisti da Marte (www.podistidamarte.it), nel ruolo di Charity Coordinator del programma, ha supportato i soggetti partecipanti con workshop, seminari gratuiti e una serie di altre iniziative a sostegno del più grande evento sportivo in termini di raccolta fondi in Italia. Il Charity Program, inaugurato nel 2010, è cresciuto progressivamente fino al grande successo  dell’edizione 2014: con oltre 700.000 euro di donazioni che hanno reso la Maratona di Milano il più rilevante singolo evento sportivo italiano per attività di fund-raising.
SuisseGas Milano Marathon può vantarsi di essere tra gli eventi sportivipiù green d’Europa. La manifestazione, grazie alla collaborazione di IMQ, Sustainability Partner dell’evento, è stata la prima maratona europea a ricevere (nel 2013) la Council for Responsible Sport Certification, certificazione made in USA che premia il livello di sostenibilità ambientale e sociale nell’organizzazione e nello svolgimento degli eventi sportivi.
Per l’edizione 2015, l’organizzazione ha lavorato nove mesi con IMQ per centrare un obiettivo ancora più sfidante: realizzare più di 40 iniziative eco-compatibili per acquisire i crediti necessari a ottenere la certificazione di livello superiore, la Council for Responsible Sport GOLD.
A conferma del suo impegno ecologico, nel 2013 la maratona meneghina ha inoltre ottenuto il prestigioso AIMS GREEN AWARD, consegnato dall’Association of International Marathons and DistanceRaces alla gara più virtuosa nel contenere l’impatto ambientale dell’evento.
SCHOOL MARATHON
Tra le novità del 2015 si segnala Milano School Marathon, una mini-corsa non competitiva sulla distanza simbolica di 1.195 metri dedicata agli studenti delle scuole elementari e medie e ai loro accompagnatori, organizzata in collaborazione con OPES (Organizzazione Per l'Educazione allo Sport), sull'ultimo tratto del percorso della vera maratona.
La manifestazione sportiva diventa "a portata di bambino": un’occasione importante per educare i più piccoli allo sport, per insegnare l’importanza di una corretta attività fisica e per permettere loro di osservare “da vicino” lo svolgimento di una competizione agonistica. RCS Sport offre inoltre un aiuto concreto agli istituti coinvolti: metà del valore delle quote di iscrizione tornerà alle scuole sotto forma di attrezzature sportive. Iscrizioni aperte sul sito http://milanomarathon.it/school/.
Divertente, solidale, sinergico, green: tutto questo è SuisseGas Milano Marathon, un evento assolutamente da non perdere nel panorama sportivo italiano e internazionale.
Iscrizioni aperte sul sito ufficiale: http://milanomarathon.it/voglio-iscrivermi/
PRESS CONTACTS
SuisseGas Milano Marathon                                                  Ivana Capozzi
c/o Green Media Lab                                                           Media Relations Manager RCS Sport
Via Savona, 97 - 20144 Milano                                            Via Rizzoli, 8 - 20132 Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.                                                    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

phone + 39 02.91320.415                                                   phone +39 02.2584.8176

www.greenmedialab.net                                                      www.rcssport.it