E’ tutta riminese la 2^ Rimini Marathon, con una doppietta degli atleti locali Gianluca Borghesi (Atl. Imola Sacmi Avis) in 2.28’41” e Federica Moroni (Golden Club Rn) in 3.04’20”; per la verità è stato un triplice successo visto che la 1^ edizione della TenMiles è andata a Francesco Vittori (Golden Club Rn) in 54’31”, tra le donne si è imposta Valeria Bellan (ATL.San Marco U.S. ACLI) in 1.03’06” e tutto questo con solo premi in natura. Una seconda edizione della Rimini Marathon, a detta dei partecipanti, ancor migliore della prima, per poco si è sfiorato il numero dei classificati del 2014 (1133): questa volta sono stati 1117, ma attenzione, in una classifica con differenziale tra partiti (1141) e arrivati, sicuramente questa di Rimini è una maratona da inserire al 1° posto in Italia. Una giornata ideale per correre dove vi sono stati 490 classificati nella Tenmiles e almeno 2500 e forse più partecipanti tra la Happiness Family Run (9 km) e Vigino Kids Run (3,5 km), il tutto con epicentro nell’area attorno all’Arco di Augusto, dove era posto il Rimini Marathon Village, ma anche tante iniziative collaterali: dai giochi per i bambini, ai convegni, all’iniziativa degli Spingitori per ragazzi diversamente abili, alla gastronomia “speciali le piadine e il risotto di pesce”, area spiaggia con i lettini a fianco e zona arrivo, un particolare grazie al Bagno 26 di Gabriele che ha ospitato anche la conferenza stampa di presentazione. Senza dimenticare che al via della Family Run hanno partecipato anche Sindaco e Assessore allo sport di Rimini, poi l’obbiettivo di arrivare ad un evento ecocompatibile dopo il primo passo di questa edizione. Unica nota negativa, ma questo non ha inficiato il successo partecipativo: pur avendo diritto ad entrare come seconda edizione nel calendario Nazionale, la Rimini Marathon è stata obbligata dalla Fidal al calendario Regionale.