Gentile Signor Vergata,
come promesso dal nostro Editore, con cui ha avuto modo di parlare direttamente, Le abbiamo lasciato il giusto spazio di replica in un pezzo separato. L’Editore stesso non ritiene di aderire alla richiesta di ritirare l’articolo in questione relativamente ad una notizia che peraltro è riportata anche da media nazionali.
Qui invece ci consenta un commento alle Sue dichiarazioni. Leggiamo che non era nel suo intento superare o togliere alcun premio ad altri podisti. Peccato che così facendo, Lei abbia tolto un posto in classifica a tutti coloro che ha preceduto sul traguardo, sia nella classifica generale che in quella di sesso che in quella di categoria.
Correre una maratona non è semplice. Il rischio del ritiro o della crisi in corsa è sempre dietro l’angolo, così come la possibilità di non arrivare preparati alla gara per un infortunio o altri mille motivi. A quel punto ci si fa da parte e basta. Sono le regole del gioco che un maratoneta come Lei, non alla prima esperienza come leggiamo dal suo lungo curriculum FIDAL, che comprende anche il rimarchevole personale di 2h58’05” ottenuto a Venezia nel 2008, conosce bene.
Se poi non si vuol perdere quanto pagato, direi che esistono molte altre possibilità. Quando possibile si può richiedere il rimborso o il trasferimento dell’iscrizione all’edizione seguente. Se ciò non è praticabile, nulla vieta di vendere/regalare il pettorale a qualche podista. Oppure di correre una distanza inferiore, fruendo di pacco gara e tutti i servizi salvo qualche ristoro nella seconda parte. O le interessava una medaglia che non si era meritato? O un crono da utilizzare per partire in una buona griglia in un'altra gara?
Ma anche ammesso di voler “sfruttare” tutto il servizio, perché il secondo staffettista non si è fermato poco prima dell’arrivo senza transitare sulla linea del traguardo? Oppure perché non avvisare subito dopo i tecnici di cronometraggio, chiedendo cortesemente di cancellare la registrazione?
Restando con le nostre domande prendiamo nota del fatto che secondo le Sue dichiarazioni, in passato anche altri runners hanno suddiviso la maratona in più frazioni. Aggiungeremmo come anche Lei ha già fatto nel 2014 e come fattoci notare dal nostro segnalatore. Se vorrà fornirci ulteriori indicazioni non avremo problemi a pubblicare le sue testimonianze.
Buone corse
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.