Buon giorno amici, oggi vi voglio raccontare la mia esperienza alla maratona di Roma con la maglia di PODISTI.NET ; premetto che sono un podista non più giovane, ho 56 anni e un passato da obeso, ma la corsa ha cambiato completamente la mia vita.
Cominciai a correre come tanti, molti anni fa per dimagrire e per la mia salute; oggi, grazie alla corsa e a quello che è venuto in seguito, mi occupo di sport e salute.
Detto questo, veniamo alla Maratona di Roma, con un personale ottenuto 20 anni fa di 3:54:45. Dopo circa 10 anni senza partecipare a una 42 km, quest’anno ho deciso di riprovarci.
Inizialmente, circa 4 mesi orsono, cominciai la preparazione con tutti i crismi, poi vuoi per gli impegni, vuoi per alcuni dolori causati dalla ripresa dell’allenamento intenso, smisi la preparazione, continuando ad allenarmi un po’ più blandamente ma rimanendo sulle 3 corsette a settimana. Mi dissi quindi che a Roma sarei comunque andato, ormai mi ero iscritto, ma non avrei corso la Maratona; al limite, la stracittadina.
Poi, poco più di un mese fa, arriva il pettorale online, a questo punto preso dalla nostalgia di correre seriamente riprendo gli allenamenti.
Mancava ormai poco, così feci subito una lunga da 34 km, tre allenamenti settimanali e la corsa domenicale con la mia società di podismo (la Riccione Podismo); la settimana prima della maratona di nuovo una 30 km e poi una settimana di scarico: Poca preparazione, ma ci provai ugualmente, al limite sarei arrivato ultimo.
Nel frattempo, girovagando su internet, trovai il sito PODISTI.NET: scelsi la sua maglia come divisa per correre la mia maratona, la ordinai e in pochissimi giorni mi arrivò a casa.
Venerdì 8 aprile partii per Roma, e il giorno dopo andai a prendere il pettorale al “Roma Fun Village”; poi, visto che ero solo (i famigliari mi avrebbero raggiunto il sabato sera) girai tutta Roma a piedi; qui forse feci un errore, visto che secondo il mio GPS in quel giretto percorsi 24 km. Forse sarebbe stato più logico riposare.
Arriva la mattina della maratona, bello carico mi presento alla partenza e noto subito che ci sono podisti che mi salutano: penso sia la cordialità dei podisti.Alla partenza un bellissimo fiume di persone scorre lungo le fantastiche vie di Roma, subito il passaggio davanti ad uno dei più bei monumenti di Roma, l’Altare della Patria, ai lati un mare di persone che incitano, a volte anche chiamandoci per nome proprio grazie al nome stampato sul pettorale: davvero emozionante!
Andando avanti nei km era sempre più bello, ogni tanto c’era al lato della strada una banda che suonava o un gruppo musicale folcloristico, tanta animazione, mentre il fiume di persone continuava a scorrere come il Tevere durante una piena. La cosa bella è stata che ogni tanto qualcuno mi sorpassava e mi diceva: “Forza podisti.net!!”: mi resi conto di quanto il gruppo di podisti.net sia stimato e conosciuto!
Lungo il viale che porta verso il Vaticano, in cui si vede la maestosità del cupolone all’orizzonte, sentivo le esclamazioni di stupore dei tanti podisti: effettivamente è stato un momento da pelle d’oca, la maratona passava a fianco del famoso colonnato in mezzo alla folla che incitava. Ancora oggi scrivendo queste righe mi vengono i brividi.
Il mio obiettivo era finire la maratona in 4h30’: fino alla mezza ero nei tempi, intorno al trentaduesimo purtroppo sono stato colpito dai crampi e come se non bastasse da una forte abrasione sotto le braccia che mi dava un tormento bestiale, al che decisi di fermarmi ad un centro medico lungo il percorso per farmi dare qualcosa, Ma ripresi a correre. Dopo un po’ il bruciore alle braccia sparì, ma i crampi no; continuai ugualmente, soprattutto perché incoraggiato dai podisti che passavano e vedendomi in difficoltà, dolorante per i crampi, mi incitavano dicendomi “Forza podisti.net, coraggio”.
Io già per il mio carattere non avrei mollato, sarei comunque arrivato alla fine, magari ultimo, ma questi incitamenti per la maglia che portavo mi hanno dato tanta forza da riuscire a finirla in 5 ore.
Ho già deciso che il prossimo anno sarò alla partenza e con l’obiettivo di battere il personale di 20 anni fa; e sempre con la maglia di podisti.net, Roma è la maratona più bella del mondo, nessun altro paese può offrirci di poter correre attraverso la storia come a Roma. E poi con questa maglia si ha una marcia in più.