Si è svolta questa mattina presso la sede del Parmigiano Reggiano, la conferenza stampa di presentazione della 21esima edizione della Maratona Internazionale di Reggio Emilia che si correrà domenica 11 dicembre.
Tra le donne si segnalano Catherine Bertone (vincitrice dell'edizione 2015 in 2h34’54" nuovo record della gara), le croate Nikolina Sustic e Marija Vrajic, l’italo-ungherese Judit Varga, la marocchina Mina El Kannoussi. Tra le altre italiane da segnalare Sara Galimberti (seguita dal Prof. Luciano Gigliotti), Lara Giardino, Denise Tappatà, con loro la "banda delle emiliane" Laura Ricci, Ilaria Aicardi, Cecilia Tirelli e Lara Mustat.
Tra gli uomini sarà alla partenza un quartetto di atleti nati in Marocco composto da Lahcen Mokraji (due vittorie a Reggio con tanto di primato della gara messo a segno nel 2011, un 2h12’29"), Ahmed Nasef, Mohamed Hajjy e Soufiane El Kabbouri. Poi il ruandese Jean Baptiste Simukeka ed il terzetto ungherese composto da Tamas Kovacs, Fonyo Sandor e Koszail Zsolt.
Nel contingente italiano Mirko Canaglia, Alex Stuffer, Marc Eisenstecken, Carlo Salvetti e, avvicinandosi geograficamente, Luca De Francesco (anche lui seguito da Luciano Gigliotti), l’azzurro Alessandro Giacobazzi all’esordio in maratona, Lorenzo Villa, Enrico Rivi, Davide Scarabelli ed Emanuele Piacentini, a fare il ritmo in qualità di pacemaker ci sarà Manuel Cominotto (C.S. Esercito).
Al 28 novembre gli iscritti erano 2200, le previsioni per la gara parlano di 2500-2600 atleti.
Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 5 dicembre per poi riaprirsi solo sabato 10 dicembre direttamente al Centro Maratona.
Servizio fotografico 2015
Servizio fotografico 2014
Servizio fotografico 2013