You are now being logged in using your Facebook credentials

ferrara marathon2017 foto organizzazioneGiornata e risultati da incorniciare a Ferrara nella 7^ Ferrara Marathon e nella 25^ Half Marathon, in primis un’ottima organizzazione da parte dell’ASD Corriferrara, che ha avuto complimenti e ringraziamenti da un numero enorme di partecipanti, soprattutto da quella parte che chiude la propria prova senza velleità agonistiche o di cronometro, ovvero da coloro che - nonostante in molti li definiscano “tapascioni” - vengono trattati alla pari di tutti gli altri in ogni frangente.

 

Poi la giornata è stata gratificata in primis dal record d’iscritti nella Maratonina, circa 1700, per poi chiudere con 1519 classificati, che migliora i 1414 del 2016.

 

Altro record della giornata quello della maratona femminile grazie alla croata Bojana Bjeljac atleta allenata da Madlen Krsek, vecchia conoscenza di dieci e più anni orsono delle corse su strada italiane: la ragazza croata ha chiuso con il crono di 2h41’12” che migliora nettamente il 2h48’ ottenuto lo scorso anno in aprile a Zurigo, anche nel suo palmares appare un 2h40’ ottenuto a Zagabria che, però, dagli statistici è stato ritenuto non valido.

 

Al personale ufficiale, la Bjeljac ha pure abbinato quella della corsa estense migliorando di otto minuti e 31 secondi il 2h49’43” di Claudia Gelsomino ottenuto nel 2014. Maratona femminile che ha visto al secondo posto Maria Rosa Erario in 3h00’24” e al terzo Natascia Pizza in 3h10’31, suo personale.

 

In campo maschile bella prova sui 42 km del veneto, o meglio vicentino, Michael Casolin del G.S. Gabbi Bologna che, alla sua seconda esperienza in maratona (la prima a Venezia l’ottobre scorso 11° in 2.31’58”), ha vinto con una gara quasi tutta solitaria in 2h30’24”, suo personale, anche se sperava di chiudere sotto il limite delle due ore e trenta, ma nel finale le forze gli sono mancate.

 

Alle sue spalle il genovese Michele Bruzzone in 2h31’05” e al terzo posto il piemontese Massimo Galliano, entrambi classe M40 e quindi bravi veramente a correre con questi risultati. Quarto il marchigiano Cristian Carboni (Atl. Senigallia), il quale ha ricevuto una targa ricordo alla memoria di Sara Buccolini, la giovane marchigiana che lo scorso anno, nella corsa non competitiva, crollò al suolo, per poi lasciarci il giorno dopo. Altri riconoscimenti sono andati al primo e alla prima ferrarese della maratona per ricordare Giancarlo Corà e Antonella Piccoli.

 

Nella gara di mezza maratona dominio keniano con il successo di Julius Kipngetich Rono sul connazionale Jonathan Kosgei Kanda, terzo Daniele Angeli dell’Atl. Bondeno, tra le donne successo slovena Neja Krsinar sulla vicentina Maurizia Cunico e - udite! udite! - sulla slovena Helena Javornik la primatista della mezza ferrarese con 1h09.58”, che - alla bella età di 51 anni - ha corso in 1h23’17”.

 

Presenti nel corso dell’intera mattinata: Lorenzo Merli assessore allo sport del Comune di Ferrara; Fausto Molinari, ex maratoneta e dirigente dell’ufficio sport del Comune; la sempre verde Laura Fogli; la signora Garcia dell’ufficio turismo della Repubblica Domenicana, che ha siglato una partnership con la Ferrara Marathon, offrendo un viaggio e soggiorno di nove giorni in giugno per la 100 Km del Caribe, corsa a tappe a Santo Domingo, premio viaggio riservato a chi si fosse classificato (uomo o donna) al 100° posto nella maratona: il fortunato è stato il cesenate Dennis Cruciani dell’Endas Cesena.

 

Ordine d’arrivo maratona maschile: 1° Casolin 2.30’24”, 2° Bruzzone 2.31’05”, 3° Galliano 2.33’06”, 4° Carboni 2.34’34”, 5° Seri 2.34’37”, 6° Quattrini 2.37’24.


Ordine d’arrivo maratona femminile: 1^ Bjeljac (Cro) 2.41’12”, 2^ Erario 3.00’24”, 3^ Pizza 3.10’31”, 4^ Raffaetà 3.23’59”, 5^ Vogel (Usa) 3.24’55”.

 

Ordine d’arrivo Maratonina maschile: 1° Rono (Ken) 1.03’23’, 2^ Kanda (Ken) 1.04’04”, 3° Angelini 1.10’52”, 4° Marchetta 1.10’58”, 5° Bedin 1.11’38”.


Ordine d’arrivo Maratonina femminile: 1^ Krsinar (Slo) 1.18’30”, 2^ Cunico 1.21’50”, 3^ Javornik 1.23’17”, 4^ Gravino 1.26’03”, 5^ Santella 1.26’07, 6^ Bacci 1.26’36”.