You are now being logged in using your Facebook credentials

abbiategrasso2017 foto barbieri

SERVIZIO FOTOGRAFICO - Esito soddisfacente per la seconda edizione della gara podistica a scopo benefico organizzata da Rotary Club Abbiategrasso e A.L.A. Abbiategrasso, in collaborazione con le associazioni sportive ed i gruppi podistici del sud ovest milanese (VTV, Velo Sport, A.S.D. Gajna Club, A.S.D.“Le Salamelle” di Abbiategrasso e Crow Runners di Ozzero, “L’Airone” A.S.C. di Albairate, G.P. “Latigre” di Casterno, Ondaverde Athletic Team di Corbetta, GP Rosate, Motta Visconti Running Team, U.S. Casterno).

 

Una seconda edizione che, nonostante il tempo incerto, ha senza dubbio ripagato le fatiche degli organizzatori e degli sponsor.

 

Alla partenza, nella splendida cornice del Castello di Abbiategrasso, si sono infatti presentate quasi 2000 persone: più di 1100 atleti per la Maratona e la “Mezza del cuore” e circa 800 per la “IX Corsa del Cuore”, gara non competitiva con itinerari da 12, 5 e 1,5 Km (quest’ultimo dedicato ai piccoli atleti, che allegri e gioiosi hanno corso per le vie del centro di Abbiategrasso, meritando all’arrivo la medaglia ufficiale dell’evento).

 

Il percorso, che costeggiava i Navigli Grande e di Bereguardo, attraversando i boschi della valle del Ticino e gli antichi borghi affacciati sul canale, si è rivelato nel complesso scorrevole ed appagante, anche se non sono mancati tratti duri, come le due salite di Casterno, al 34esimo e 36esimo km, che sicuramente si son fatte sentire sulle gambe di molti atleti.

 

Lungo il percorso e presso i punti ristoro, gestiti dalle società sportive, dalle associazioni d’arma e dai gruppi di volontariato, gli atleti hanno potuto trovare anche tante sorprese e momenti di festa: dalle note del gruppo “la Filarmonica” fino alla musica con Dj nei passaggi Ozzero e Robecco e dalle splendide Ferrari, schierate presso Palazzo Stampa, fino alle postazioni di massaggio nel punto d’arrivo in Fiera ad Abbiategrasso.

 

I primi a tagliare il traguardo sono stati: per la maratona, Fabio De Angeli (Daini Carate Brianza), testimonial dellevento e vincitore della scorsa edizione, che ha chiuso in 2:34:06; a seguire Mirko Canaglia (Cus Pro Patria MI) con 2:37:27  e Francesco Mascherpa (U.S. Albatese ASD) in 2:38:22.

 

Tra le donne, nella maratona si è piazzata al primo posto Rita Secchi (Top Training Club), con un tempo di 3:15:26, seguita da Maria Cristina Guzzi, che ha chiuso in 3:17:30 e dalla tedesca Ursula Reissig (Djk Ellvangen-Sg Virngrund) con 3:28:03.

 

La “Mezza del Cuore” ha visto invece vincitori Giovanni Grano dell'Atletica Nuova Isernia (1:09:41),  Davide Cheraz dell’Atletica Sandro Calvesi (1:10:00) e Manuel Molteni del G.S. Villa Guardia (1:12:51); per la prova femminile Karin Angotti (Asd Gp Garlaschese) con 1:24:48, Giulia  Sommi (Buccella Runners Vigevano) in 1:26:00 e Emanuela Mazzei (Cambiaso Risso Running Team Ge)  che ha chiuso in 1:26:51.

 

Buona inoltre la prestazione del celebre ultra Maratoneta abbiatense, co-testimonial dell’iniziativa, Marco Bonfiglio.

 

Centrato anche il vero obiettivo di questa Seconda Rotary Marathon: acquistare dei mezzi scuolabus, attrezzati per il trasporto disabili  per la “Mother Teresa Grillo Michel Special School” di Ponya in India, una scuola per i ragazzi disabili, le cui attività sono iniziate lo scorso anno proprio grazie al contributo della I Rotary Marathon. 

 

“Siamo felicissimi della riuscita di questo evento, - dichiara Lucio Fusaro, presidente del Rotary Club Abbiategrasso e della Power Volley Milano - abbiamo avuto una grande partecipazioni di pubblico ed una bellissima testimonianza di collaborazione fra società sportive, Club Rotary, associazioni e amministrazioni pubbliche. Il mio grazie va quindi alle istituzioni, agli enti di ordine pubblico, agli sponsor, agli atleti, ai giudici FIDAL, a tutti i volontari e professionisti della sicurezza e del soccorso che hanno lavorato duramente e che hanno condiviso con noi questa meravigliosa avventura. A tutti loro, non posso che dire: Ci vediamo lanno prossimo, per una Terza Edizione ancora  migliore".