You are now being logged in using your Facebook credentials

palermo2017 toprunners
Palermo abbraccia la sua maratona; lo ha fatto con la presentazione dei top runners che si è tenuta questo pomeriggio presso l’expo da quest’anno a piazza Verdi, fianco a fianco del maestoso teatro Massimo. Un pomeriggio di festa e di forti contenuti sportivi, con la sfilata di coloro che domani saranno i sicuri protagonisti della XXIII edizione della maratona di Palermo i cui numeri sono da record. Circa 1800 gli iscritti, quasi 600 che correranno la distanza regina; 40 nazioni rappresentate con la Francia a guidare la truppa estera con i cento podisti transalpini giunti in città. 

Fari puntati sui colored che hanno già prenotato la vittoria finale, annunciando lo spettacolo che sicuramente sapranno dare, attraversando dapprima il centro storico della città e poi tuffandosi tra il parco reale della favorita e Mondello. 

E allora luci della ribalta per  il keniano Abraham Kipchirchir LIMO (pettorale numero 2), terzo quest’anno alla maratona di Salisburgo e con un PB nella maratona di 2h15’10 (Verona 2016).  Per il 27enne Hosea Kisorio Kimeli(pettorale numero 5) della Virtus Lucca, secondo lo scorso anno proprio a Palermo e per i ruandesi Jean Baptiste Simukeka (pettorale 3), della Vini Fantini, primo quest’anno alla Pistoia Abetone e alla Lucca Marathon del 22 ottobre scorso e il compagno di squadra Frederik Habakurama (pettorale 5) vincitore della Pistoia – San Marcello.  Pettorale numero per Jonathan Kosegei Kanda (9) chiamato a tenere alto il ritmo della gara. Colori d’Africa anche al femminile con la presenza della keniana  Ruth Chelangat Wakabu (pettorale 6) dell’Atletica Futura di recente vincitrice della mezza di Foligno, per lei il pettorale numero. Per tutti la gioa di essere a Palermo e la speranza di portare a casa un successo di prestigio.
A consegnare i pettorali  Gelindo Bordin (a lui il simbolico pettorale numero 688) oro olimpico nella maratona di Seul, primo italiano a vincere una maratona olimpica. L’occasione di oggi è stata buona anche per presentare i pace maker che “condurranno” i podisti verso il loro tempo programmato. Gli ingredienti ci sono tutti per una maratona di successo. Appuntamento a domani mattina, lo start alle ore 9 dalla pista di atletica dello stadio delle Palme Vito Schifani.

palermo2017 expo