E’ tutto pronto per la grande gara di Corsa Campestre che andrà in scena domenica mattina sull’impegnativo e bellissimo percorso di Cesano Maderno.
Per la sesta volta l’Atletica Cesano avrà il compito di gestire e organizzare al meglio la tappa Cesanese del circuito provinciale FIDAL “Cross per tutti” , dopo la gloriosa 5 Mulini svoltasi domenica scorsa a San Vittore Olona.
Sono oltre 1700 gli atleti ad oggi iscritti al programma completo di gare che coinvolgeranno le giovani pro-messe delle categorie esordienti fino ai decani “Master”.
Una vera festa dello sport con inizio alle 9.30 con la prima gara dei master ultra cinquantenni all’ultima delle 12,15 dei piccoli esordienti: tutti si cimenteranno sul bellissimo tracciato di 2 Kilometri ricavato nei campi adiacenti via Marconato e via Groane e di proprietà delle società Bracco e Basf Italia.
Accompagnatori e famiglie avranno a disposizione una accoglienza e una logistica degna, da far invidia alle grandi competizioni internazionali per alleviare la fatica e il freddo che accompagnano gli atleti nelle gare.
Tra i partecipanti l’atleta internazionale Danilo Goffi, della Cus Pro Patria di Milano sarà presente dome-nica nella categoria “Seniores” e darà certamente spettacolo della sua forza di atleta professionista.
La capacità organizzativa dell’Atletica Cesano Maderno e di tutti i suoi volontari sono la ricetta per aver con-sentito l’ingresso della tappa Cesanese nel circuito “Cross per tutti” di Fidalmilano, circuito di corse campestri organizzate da un gruppo di società di atletica e dal Comitato Provinciale Fidal.
Lo scorso anno ha saputo suscitare numeri da grandi eventi: 145 società, 2198 atleti partecipanti per un totale di 6216 partecipazioni.
Per la sesta volta l’Atletica Cesano avrà il compito di gestire e organizzare al meglio la tappa Cesanese del circuito provinciale FIDAL “Cross per tutti” , dopo la gloriosa 5 Mulini svoltasi domenica scorsa a San Vittore Olona.
Sono oltre 1700 gli atleti ad oggi iscritti al programma completo di gare che coinvolgeranno le giovani pro-messe delle categorie esordienti fino ai decani “Master”.
Una vera festa dello sport con inizio alle 9.30 con la prima gara dei master ultra cinquantenni all’ultima delle 12,15 dei piccoli esordienti: tutti si cimenteranno sul bellissimo tracciato di 2 Kilometri ricavato nei campi adiacenti via Marconato e via Groane e di proprietà delle società Bracco e Basf Italia.
Accompagnatori e famiglie avranno a disposizione una accoglienza e una logistica degna, da far invidia alle grandi competizioni internazionali per alleviare la fatica e il freddo che accompagnano gli atleti nelle gare.
Tra i partecipanti l’atleta internazionale Danilo Goffi, della Cus Pro Patria di Milano sarà presente dome-nica nella categoria “Seniores” e darà certamente spettacolo della sua forza di atleta professionista.
La capacità organizzativa dell’Atletica Cesano Maderno e di tutti i suoi volontari sono la ricetta per aver con-sentito l’ingresso della tappa Cesanese nel circuito “Cross per tutti” di Fidalmilano, circuito di corse campestri organizzate da un gruppo di società di atletica e dal Comitato Provinciale Fidal.
Lo scorso anno ha saputo suscitare numeri da grandi eventi: 145 società, 2198 atleti partecipanti per un totale di 6216 partecipazioni.
Dopo la prova cesanese toccherà a Cinisello Balsamo, Lissone e Cassano D’Adda
La novità più significativa di questa edizione del Cross per tutti è stata l’ingresso della Cinque Mulini, la corsa campestre più antica e prestigiosa al mondo che si è svolta domenica scorsa, per l’81° volta, a San Vittore Olona. Si tratta questo di un riconoscimento della bontà dell’idea e dell’organizzazione del Cross per Tutti.
Formula identica e ripetuta anche domenica prossima a Cesano: nessun limite di partecipazione, né di numero né di età (dai 6 agli 80 anni e oltre), gare la domenica mattina e sequenza ininterrotta di partenze e arrivi.
19 le gare in programma con fissa la sequenza delle partenze: inizio con le categorie Master seguite dal settore Assoluto, poi a chiudere le categorie giovanili (Esordienti f/m, Ragazze/i, Cadette/i). Punti di forza del circuito Cross per tutti:
• partecipazione gratuita delle categorie giovanili
• miglior rapporto possibile servizio / costo iscrizione (5 Euro)
• qualità delle location e dei servizi offerti dagli organizzatori
Il circuito si concluderà con una premiazione generale il 15 marzo 2013 al teatro Excelsior sempre a Cesano Maderno. In palio premi per le classifiche a squadre e per quelle individuali (a partire dalla categoria Allievi/e).
La manifestazione agonistica può vantare collaborazioni che testimoniano il prestigio e la qualità organizzativa.
• Le classifiche saranno realizzate con microchip elettronico del gruppo OTC, leader del settore
• L’informazione e la comunicazione dell’evento ha trovato come media partner La Gazzetta dello Sport (quotidiano e web), il quotidiano online MBNews, le telecamere della trasmissione Sport Special, curata da Fabrizio Gulmini, che trasmetterà sintesi delle gare su Lombardia Tv (canale 99 del digitale terrestre).
Maggiori informazioni e dettagli sui siti www.atleticacesanomaderno.it e www.crosspertutti.it
Contatti: Luca Caffù 3358254452
La novità più significativa di questa edizione del Cross per tutti è stata l’ingresso della Cinque Mulini, la corsa campestre più antica e prestigiosa al mondo che si è svolta domenica scorsa, per l’81° volta, a San Vittore Olona. Si tratta questo di un riconoscimento della bontà dell’idea e dell’organizzazione del Cross per Tutti.
Formula identica e ripetuta anche domenica prossima a Cesano: nessun limite di partecipazione, né di numero né di età (dai 6 agli 80 anni e oltre), gare la domenica mattina e sequenza ininterrotta di partenze e arrivi.
19 le gare in programma con fissa la sequenza delle partenze: inizio con le categorie Master seguite dal settore Assoluto, poi a chiudere le categorie giovanili (Esordienti f/m, Ragazze/i, Cadette/i). Punti di forza del circuito Cross per tutti:
• partecipazione gratuita delle categorie giovanili
• miglior rapporto possibile servizio / costo iscrizione (5 Euro)
• qualità delle location e dei servizi offerti dagli organizzatori
Il circuito si concluderà con una premiazione generale il 15 marzo 2013 al teatro Excelsior sempre a Cesano Maderno. In palio premi per le classifiche a squadre e per quelle individuali (a partire dalla categoria Allievi/e).
La manifestazione agonistica può vantare collaborazioni che testimoniano il prestigio e la qualità organizzativa.
• Le classifiche saranno realizzate con microchip elettronico del gruppo OTC, leader del settore
• L’informazione e la comunicazione dell’evento ha trovato come media partner La Gazzetta dello Sport (quotidiano e web), il quotidiano online MBNews, le telecamere della trasmissione Sport Special, curata da Fabrizio Gulmini, che trasmetterà sintesi delle gare su Lombardia Tv (canale 99 del digitale terrestre).
Maggiori informazioni e dettagli sui siti www.atleticacesanomaderno.it e www.crosspertutti.it
Contatti: Luca Caffù 3358254452