You are now being logged in using your Facebook credentials
L’Amatori Podistica Terni trova veramente irritante e scandaloso non aver visto neanche un servizio della Maratona Internazionale di San Valentino sul TRG sia ieri che oggi.
Un Evento questo che ha visto la partecipazione di 1 600 podisti da tutt'Italia e tanti altri provenienti da ogni parte del mondo. Una manifestazione che e’ patrocinata dalla Regione dell’Umbria, Provincia di Terni, Camera di Commercio e da tutti i Comuni interessati, in più il Comune di Terni è anche co-organizzatore dell’Evento. A Terni, cosa mai successa per gli Eventi Valentiniani, sono tre anni che gli alberghi per questa manifestazione fanno registrare il tutto esaurito, tant'e' che quest'anno anche le strutture di Ferentillo, sede della partenza, e di altri paesi limitrofi hanno visto moltissime presenze. “Io ed altri dell'Amatori Podistica Terni – sottolinea il Presidente Fabio Laoreti - promuoviamo e lavoriamo per un anno a questo appuntamento. In un periodo buio come quello attuale, aver avuto il sostegno di numerose attività economiche lascia intendere la bontà della nostra proposta. Ieri una buona parte di appassionati ternani ha contribuito nell’ottima riuscita della Maratona di San Valentino, 450 volontari tra Proloco, Associazioni sportive e semplici cittadini. Essere stati ignorati dalla testata giornalistica televisiva più importante della regione e quanto meno irriguardoso”.
 
N.d.R.: Alberico Di Cecco (Farnese Vini Pescara) ha vinto la terza edizione della "Maratona di San Valentino" in 2:24:13 (nuovo record della manifestazione) sui marocchini Samir Jouaher, secondo in 2:27:54, e El Fadil Soufyane (Running Club Futura Roma), terzo in 2:29:02. Tra le donne s’impone la croata Maria Vrajic (Ak Veteran) in 2:51:39, 14^ assoluta, su Paola Salvatori (Us Roma 83) in 2:54:29, e Marina Zanardi (Grottini Team), terza in 2:55:02. 454 i finisher. Nella mezza maratona vittoria per Riccardo Passeri (Aeronautica Militare) e Samantha Graffìedi (Seven Savignano). 833 i finisher.