Novità e conferme per la skyrace transfrontaliera di inizio giugno ormai entrata nel cuore degli atleti. Inserita in calendario come seconda tappa del circuito “La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup”, da qualche giorno ha aperto le iscrizioni presentandosi con un sito completamente nuovo: «Se il nostro bellissimo tracciato resta una costante inamovibile di questa gara che unisce il paese malenco di Lanzada (So) a quello grigione di Poschiavo (Ch), ripercorrendo gli antichi sentieri utilizzati dai contrabbandieri, a livello internet abbiamo provveduto ad apportare un restyling al sito che ora risulta più bello, fruibile e performante – ha ammesso il responsabile del comitato organizzatore Moreno Raselli -. Pur senza stravolgerlo, ora www.international-skyrace.org si presenta con un layout più semplice, moderno e dinamico. Non solo, atleti, media e semplici interessati lo potranno consultare per iscrizione gara e reperimento informazioni restando sempre aggiornati sulle ultime novità».
Passando dalle novità alle conferme, la prima mini skyrace da 16 km. Superato a pieni voti il trial 2012, che l’ha vista ospitare anche i runner della lunga senza presentare criticità di sorta, il prossimo 9 giugno verrà quindi riproposta con maggiore convinzione: «L’idea per la quale è stata concepita e proposta era dare la possibilità a giovani corridori o skyrunner alle prime armi di avvicinarsi a questo mondo senza un approccio troppo traumatico. Nonostante il diluvio dello scorso anno agli atleti è piaciuta tantissimo… quindi avanti tutta».
Avanti tutta anche nel circuito “La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup” che, la scorsa estate, si è rivelato una scommessa vincente. «Sicuramente si – ha continuato senza la minima esitazione Raselli -. Il feedback dell’edizione open è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Vuoi per il livello delle manifestazioni inserite in calendario, vuoi per la “vision” degli organizzatori che hanno subito capito la bontà dell’iniziativa, sta di fatto che i consensi sono stati unanimi».
Chiuso alla grande il giro di prova, quest’anno si proverà addirittura a crescere: «Non voglio bruciare i tempi o anticipare nulla di eclatante vista l’imminente presentazione ufficiale, ma vi posso anticipare che noi saremo la seconda tappa, che ve ne sarà anche un’altra straniera e che è previsto l’inserimento di un trail. Per il momento ho già detto troppo. Per saperne di più non vi resta che visitare il nostro sito; anzi come si die sui portale web… “stay tuned”».
Per chi fosse interessato, maggiori informazioni sulla gara le si possono avere visitando il sito internet ufficiale della manifestazionewww.international-skyrace.org