You are now being logged in using your Facebook credentials
Cultura, natura, gastronomia, vini di grande livello e pacchetti promozionali: il Friuli Venezia Giulia invita gli appassionati di maratona a un appuntamento
con la bontà e la bellezza.
Segnatevi la data: 1° aprile 2013, Pasquetta. E’ il giorno del Campionato Italiano Assoluto di Maratona, del Campionato Italiano Master e di una staffetta a due frazioni della Unesco Cities Marathon, l’appuntamento sportivo annuale che la FIDAL del Friuli Venezia Giulia ha
ideato unendo la disciplina sportiva simbolo delle Olimpiadi al patrimonio culturale più prezioso di questa piccola ma affascinante regione.
Ma è anche l’occasione per regalarsi un rendez - vous turistico indimenticabile tra colline
moreniche, eleganti vigneti, lungomare spettacolari e celebrate località di vacanza.
Incastonate in questo territorio ci sono le tre perle che, separate esattamente dalla distanza
classica della maratona - 42.195 metri - hanno suggerito di legare al patrimonio UNESCO
il nome dell’evento: Aquileia, importantissima capitale romana, Palmanova, città fortezza
veneziana del 1500, e Cividale, cuore del regno Longobardo in Italia.
A rendere ancora più attraente l’occasione per partecipare alla maratona insieme a famiglia
e amici contribuiscono gli invitanti pacchetti offerta creati per l’occasione dagli albergatori
della zona: “Friuli da gustare” e “Friuli, terra d’incanto”, da scoprire nei dettagli sul sito della
maratona www.unescocitiesmarathon.it.
Press office:
Martina Armani
adsGlen
Udine, via Venzone 12
T +39 0432 486167
F +39 0432 486159
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.