You are now being logged in using your Facebook credentials

Tutto pronto per la prima edizione della Ciaspaltissima della Marmolada, la gara con le racchette da neve che avrà come teatro di gara gli oltre 3 mila metri di altitudine della montagna regina delle Dolomiti.

Rinviata una settimana fa a causa del maltempo, la manifestazione si svolgerà regolarmente sabato prossimo, 2 marzo. Il ritrovo, a Malga Ciapela, luogo di partenza della funivia, è previsto a partire dalle 13.30, mentre l’ultima salita in funivia per le 15.15. Il via alla gara, invece, alle 15.45. Promozionale la quota di iscrizione: l’adesione, infatti, è stata fissata nella quota di 24 euro che comprende salita e discesa (l’ultima alle 18.30) con la funivia, medaglione ricordo, pettorale, ristoro, trasporto zaini da Serauta a Punta Rocca e aperitivo alla Baita Dovich. Qui ci saranno anche il pasta party (supplemento di 6 euro), le premiazioni e l’estrazione di diversi premi a sorteggio. Per chi ne fosse sprovvisto, è previsto anche il noleggio della ciaspe (5 euro). Nel caso di vento oltre i 50 orari o di nebbia fitta è pronto il percorso di riserva, ricavato nella zona della pista di fondo di Malga Ciapela.

La Ciaspaltissima delle Marmolada è proposta dal Consorzio operatori turistici della Marmolada, in sinergia con l’amministrazione comunale di Rocca Pietore, l’organizzazione Nevegal go!, il Soccorso Alpino e la Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino.  
Per tutti i dettagli e per le iscrizioni (saranno chiuse al raggiungimento di quota 200) alla Ciaspaltissima della Marmolada si può con consultare il sito www.nevegalgo.it.