Oltre 7000 podisti hanno fatto diventare il circuito Top7 nel 2012 il più numeroso in Alto Adige. Un forte contributo lo dà ogni anno la Mezza Maratona del lago di Caldaro che il 24 marzo potrebbe superare per la prima volta i 1000 iscritti. I partecipanti potranno scegliere tra un (10,55 km) oppure due giri (21,1 km) intorno al lago.
È l'ottava edizione del circuito Top 7. Nel 2006 è iniziata contemporaneamente anche la storia della Mezza Maratona del Lago di Caldaro. È stata una mossa azzeccata da parte degli organizzatori della Südtiroler Laufverein. Lo splendido scenario intorno al lago ha chiamato ben 500 podisti alla prima edizione. "Se le iscrizioni proseguiranno con il ritmo attuale, potremo raggiungere per la prima volta quota 1000", spiega Frieda Viertler, presidente del comitato organizzatore. L'anno scorso gli iscritti furono 987. Con queste numeri, la Mezza Maratona del lago di Caldaro è la seconda più numerosa in Alto Adige.
Alla Mezza Maratona (2 giri intorno al lago, 21.1 km) ed alla gara panoramica (1 giro intorno al lago, 10.55 km) si aggiunge anche quest'anno la gara non competitiva. "Con questa iniziativa vogliamo fare gola a chi sta avvicinandosi al podismo", spiega la Viertler. La gara competitiva si disputerà contemporaneamente alla gara panoramica, ma senza nessun cronometraggio. Per la partecipazione non serve il certificato medico agonistico.
La partenza del 24 marzo è programmata per le ore 10 dal parcheggio di San Giuseppe al Lago in direzione sud. La gara handbike inizia dieci minuti prima. Per la Mezza Maratona bisogna percorrere il giro del lago due volte. Alle 10.15 sarà il turno di chi si è iscritto per la gara panoramica oppure non competitiva. La Mezza Maratona del lago di Caldaro attira ogni anno anche diversi campioni del podismo regionale e oltre. Nell'albo d'oro spicca per esempio il nome del quattro volte vincitore Said Boudalia oppure della svizzera Maja Gautschi. I detentori del titolo sono Hannes Rungger e Monica Carlin.
Le iscrizioni per l'ottava edizione della mezza maratona del lago di caldaro sono già aperte. possono essere effettuate online (www.kalterersee-halbmarathon.com) oppure tramite fax al n. 0471/4245216. fino al 18 marzo, la tassa d'iscrizione è pari a 25 euro. l'iscrizione tardiva (fino alle 18 della sera antecedente la gara) costa 35 euro. l'iscrizione alla gara panoramica costa 15 rispettivamente 20 euro. le iscrizioni alla gara non competitiva (15 euro) saranno accettate solo il 23 e 24 marzo in loco. il pacchetto gara prevede quest'anno un set di pronto soccorso per ogni partecipante.
Il ricco programma di intrattenimento prevede una festa in zona d'arrivo, una tombola e animazione per bambini con un angolo creativo. Insomma, un invito esteso a tutta la famiglia. Al piacere di correre e di divertirsi si aggiunge il piacere di gustare il menu del dopo gara.
L'albo d'oro della Mezza Maratona Lago di Caldaro:
2012: Hannes Rungger (1:08:32) e Monica Carlin (1:24:17)
2011: Rudi Brunner (1:11:07) ed Edeltraud Thaler (1:24:56)
2010: Said Boudalia (1:08:26) e Sonia Maria Lopes (1:20.00)
2009: Said Boudalia (1:08:28) e Petra Pircher (1:28:38)
2008: Said Boudalia (1:06.45) e Maja Gautschi (1:18.56)
2007: Abdelhadi El Hachimi (1:05.34) e Simona Viola (1:18.16)
2006: Said Boudalia (1:07.39) e Francesca Iachemet (1:21.24)
Tutte le gare rimanenti del circuito podistico Top7 2013:
24 marzo: 8. Mezza Maratona Lago di Caldaro (Società organizzatrice: Südtiroler Laufverein; responsabile: Frieda Viertler)
28 aprile: 20. Mezza Maratona di primavera dell'Alto Adige Merano - Lagundo (Società organizzatrice: SC Meran; responsabile: Martin Sanin)
3 agosto: 14. Giro Lago di Resia (Società organizzatrice: Rennerclub Vinschgau; responsabile: Gerald Burger)
24 agosto: 15. 3/4 Mezza Maratona della Val Pusteria (Società organizzatrice: SSV Taufers; responsabili: Wilhelm Innerhofer e Hermann Achmüller)
22 settembre: 13. Soltn Maratonina in montagna (Società organizzatrice: SV Jenesien Soltnflitzer; responsabile: Sepp Runggalider)
27 ottobre: 20. Maratonina dei Tre Comuni (società organizzatrice: US Bronzolo; responsabile: Andrea Isoppo)
Il sito del circuito: http://www.top-7.it