Quest’anno l’organizzazione medico umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) partecipa alla Maratona di Roma che per la prima volta ha esteso il Charity Programme alla corsa agonistica di 42 Km. Sono nove i corridori solidali che si sono impegnati a raccogliere fondi per il progetto di MSF volto a combattere la malnutrizione in Niger. Sono tante anche le persone che hanno voluto sostenere il progetto senza essere maratoneti, e che parteciperanno insieme a MSF alla RomaFun, la corsa stracittadina di circa 5 Km.
Dal 2005 Medici Senza Frontiere è impegnata in Niger contro la malnutrizione severa infantile ed utilizza, nei suoi centri di trattamento della malnutrizione, gli alimenti terapeutici pronti all’uso. Questi prodotti sono semplici da usare: non contengono acqua e quindi sono resistenti alla contaminazione batterica, sono preconfezionati in pacchetti individuali sottovuoto, hanno una scadenza a lungo termine, non richiedono alcuna preparazione prima del consumo e sono facili da trasportare e distribuire e scarsamente deperibili nei climi caldi come quelli nigerini.
L’obiettivo dell’intervento in Niger è l’assistenza medico-nutrizionale per i bambini di età inferiore ai 5 anni affetti da malnutrizione severa. Si tratta di oltre 87.000 bambini. Per salvare un bambino dalla malnutrizione non sono necessarie apparecchiature sofisticate o medicine costose: bastano poche settimane di nutrizione intensiva col cibo terapeutico pronto all’uso e il bambino è fuori pericolo.
Per ulteriori informazioni sulle attività dell'organizzazione, Medici Senza Frontiere sarà anche presente con uno stand nell'area Charity del Marathon Village (Palazzo dei Congressi dell'EUR) dal 14 al 16 marzo .
Medici Senza Frontiere, nata nel 1971, è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it; Facebook.com/msf.italiano; Twitter: @MSF_Italia; APP per Smartphone "MSF - Senza mai restare a guardare" http://app.msf.it