You are now being logged in using your Facebook credentials

La macchina organizzativa dell'Imperia Marathon Club, dopo una brevissima pausa post mezza maratona, si rimette in movimento per il prossimo appuntamento podistico: il Giro d'Imperia a tappe, che si svolgerà nei giorni 24, 25, 26 maggio 2013.

Dar vita a questo Giro a tappe della provincia d’Imperia è stata una scommessa che eravamo convinti di vincere, viste le motivazioni che hanno animato sin dalla prima edizione il Marathon Club d’Imperia”.

Si esprime così William Stua, general manager dell'evento. Le idee guida, infatti, sono state quelle di promuovere la conoscenza dell'entroterra, lo straordinario litorale ed i prodotti tipici di questa area geografica, tra i quali spicca sicuramente l’olio extra vergine di oliva dalla qualità eccelsa. Tutti questi elementi, uniti alla voglia e alla passione per la corsa, hanno spinto lo staff organizzativo ad allestire una nona edizione che, sicuramente, come gli altri anni, attrarrà un cospicuo numero di runner provenienti dai diversi punti dello stivale italiano ed anche dalla vicina Francia.

Gli atleti avranno modo di correre lungo dei tracciati intrisi di storia e di visioni panoramiche da toglier letteralmente il fiato.

La prima tappa, di 8 km, si snoderà attraverso gli antichi borghi di Diano Castello; la seconda (12,5 km) sarà la classicissima Pantasina - Lucinasco; ed infine la terza (10 km) si terrà lungo l’azzurro mare di Imperia.

Nella seconda tappa, che partirà dal suggestivo santuario di Pantasina e si sonoderà lungo un tracciato panoramico fino al laghetto di Lucinasco, antico borgo risalente al 400 a. c., vi sarà anche una gara nella gara. Infatti, il tratto dal paese di Vasia fino alla capelletta del monte Acquarone, sarà “cronoscalata”, ovvero cronometrato e verrà stilata una classifica a parte.

Altra novità dell'edizione 2013 è rappresentata, nelle tappe di sabato e domenica, dall'apertura al Nordic Walking.

Oltre alla corsa la tre giorni imperiese vivrà momenti di cultura e sport a tutto tondo. Nella giornata di sabato, infatti, nel primo pomeriggio si effettuerà la visita al Museo dell'Olio ed in serata, alle 21:00, presso il centro polivalente di Piazza del Duomo, speciale incontro con Marco Olmo, che proporrà filmati mozzafiato delle sue innumerevoli imprese sportive.
Per le iscrizioni e tutte le informazioni sull'evento, visitate il sito ufficiale www.imperiacorre.it.