You are now being logged in using your Facebook credentials
Si riaccendono i motori dell’Ecomaratona del Chianti, che si prepara ad attendere migliaia di podisti domenica 21 ottobre a Castelnuovo Berardenga (Si).

Forte del successo raggiunto nella passata edizione, con ben 3000 partecipanti totali, il comitato organizzatore è già all’opera per preparare un’edizione ancora più suggestiva e ricca di novità.

Si parte da venerdì 19, quando presso il rinnovato circolo culturale di Villa a Sesta, gli amanti della buona tavola potranno degustare una cena con piatti della tradizione toscana innaffiata da Chianti DOCG e accompagnata da musica locale. Il tutto offerto dalle associazioni del piccolo borgo senese.

Il connubio con le specialità tipiche toscane proseguirà il giorno dopo con la Passeggiando tra le cantine, tour enogastronomico di 8 km attraverso sei aziende agricole del territorio. Rispetto allo scorso anno, si è preferito anticipare di un giorno l’iniziativa per permettere anche ai partecipanti alla 42 km e al Chianti trail di assaporare le ricchezze culinarie e la bontà dei vini tipici. Gli iscritti saranno distribuiti in 10 gruppi con accompagnatore che partiranno ogni 20 minuti a partire dalle 10.20.

Altra novità riguarda il ricchissimo pasta party di sabato 19 e di domenica 20 che sarà spostato presso la palestra comunale così da avere maggiori spazi per la ristorazione degli atleti e per migliorare la comodità dei partecipanti.

Uno spostamento è stato previsto anche per l’Ecopasseggiata di 10 km, un percorso adatto a tutti i camminatori, magari giunti in terra senese al seguito di atleti e familiari. La partenza si svolgerà non più dal borgo di San Gusmè, ma da piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga e prevederà due ricchissimi ristori presso le cantine del paese.

Infine la novità più attesa: il Trail del Luca, la 10 km che attraverserà lo stesso percorso dell’Ecopasseggiata lungo la tenuta di Arceno, con partenza domenica 20 alle ore 9,30. Si tratta di una gara competitiva adatta a tutti i podisti, anche a chi non ha mai corso un trail, su strade bianche, pulite e ben battute, ideale per chi vuole partecipare a questo meraviglioso evento ma non ha la preparazione per gare più impegnative come l’Ecomaratona del Chianti o la Chianti Trail.

Come lo scorso anno tutti i partecipanti alle gare competitive riceveranno un buono per partecipare ai due ricchissimi pasta party di sabato e domenica.

Le iscrizioni partiranno il 1 maggio. Per informazioni: www.ecomaratonadelchianti.it

Programma edizione 2013

 

Venerdì 18 ottobre:

 

ore 15            Corsa defaticante sul percorso dell’Ecomaratona (su prenotazione)

ore 20            Cena Toscana al circolo di Villa Sesta (su prenotazione) new

 

Sabato 19 ottobre:

 

ore 09            Ecomaratona per i piccini - attività sportive per ragazzi della Scuola Media di Castelnuovo Berardenga

ore 10            Consegna pettorali e apertura stand

ore 10.20-16Passeggiando per Cantine – pranzo itinerante circondati dallo splendido paesaggio toscano Km 8 (10 partenze num. max 650 iscritti) new

ore 16            Convegno sullo sport

ore 18            Presentazione della manifestazione e del percorso

ore 19            Pasta party presso la palestra comunale (gratuito per tutti gli iscritti alle gare competitive) new

 

Domenica 20 ottobre:

 

ore 07            Consegna pettorali e inizio trasporto atleti Villa Sesta San Gusmè

ore 09.30       Ecomaratona del Chianti - Castelnuovo B.ga

                      Ecopasseggiata (non competitiva) – Castelnuovo B.ga new

           Chianti trail – Villa a Sesta 18 Km

Trail del Luca – San Gusmè 10 Km new

ore 10.00       Mercatale di prodotti tipici locali

ore 10.20       Inizio arrivi a Trail del Luca ed a seguire altre gare Castelnuovo B.ga

ore 12.00       Pasta party presso la palestra comunale (gratuito per tutti gli iscritti alle gare competitive) new

ore 15.00       Premiazioni

ore 19.00       Chiusura Mercatale