You are now being logged in using your Facebook credentials
Una ricognizione «speciale» sul percorso delle Stracittadine. «Speciale» perché ha coinvolto tre atleti azzurri come i portacolori di Assindustria Sport Giovanna Volpato, Antonio Garavello e Alberto Luccato, con la supervisione dell’assessore allo sport del Comune di Padova Umberto Zampieri, che li ha accompagnati nella prima parte del percorso da 13,5 chilometri.
«E’ stata la ricognizione di tre atleti di alto livello – ha commentato Zampieri, ricevendo il pettorale delle Stracittadine – sono sicuro che domenica 21 aprile migliaia di persone seguiranno il loro esempio partecipando a quella che da sempre è una grande festa popolare. Anche a questo serve lo sport: a creare momenti di condivisione e festa della nostra comunità e a promuovere l’immagine di Padova all’esterno».
Quest’anno saranno tre i percorsi proposti nelle prove non competitive legate alla Maratona: sulle distanze di 1, 5 e 13,5 chilometri, tutte con partenza in Prato della Valle. «Corro sempre volentieri da queste parti – aggiunge Giovanna Volpato, che ha vinto l’edizione del 2002 della Maratona S.Antonio – Questa “sgambata” di verifica sul percorso è nata come un piccolo segnale di attenzione verso chi non è un maratoneta, ma non rinuncia a correre».
Tutti hanno confermato che saranno presenti domenica 21 aprile. Negli ultimi anni, le Stracittadine sono riuscite a coinvolgere almeno ventimila persone e altrettante sono attese in questa quattordicesima edizione. Da questo fine settimana i pettorali per poter partecipare si potranno acquistare nei supermercati Alì e Alìper presenti in tutto il Veneto con 100 punti vendita e nei negozi Non Solo Sport della provincia di Padova. Con il pettorale, chi si iscrive in prevendita riceve la nuova t-shirt ufficiale della Maratona S.Antonio, quest’anno di colore arancione, l’attestato di partecipazione e inoltre sacca ristoro, assistenza tecnica e assistenza medica. L’iscrizione alle Stracittadine costa solo 5 euro.