E’ già operativa la macchina organizzativa di Run tune Up. La “Mezza maratona di Bologna”, organizzata da Celeste Group e ASD Ghinelli e in programma domenica 15 settembre 2013, quando sarà in cartellone la 12^ edizione di quella che è diventata una delle grandi classiche italiane sulla distanza dei 21,097 km., col fascino della partenza e dell’arrivo in piazza Maggiore e del percorso che si snoda interamente nel centro storico.
Una scelta, quella di mettere Bologna al centro del progetto, che traspare dal programma di eventi che animeranno tutto il weekend. Il “villaggio Run Tune Up” in piazza Maggiore, infatti, sarà il fulcro di una proposta basata su sport, cultura e gastronomia. Grazie alla collaborazione con Ascom, Associazione Panificatori e sfogline bolognesi, una parte significativa, destinata a coinvolgere non solo il mondo dei runners, l’avrà l’iniziativa “Corri e mangia a Bologna”, che proporrà degustazioni di prodotti tipici doc al villaggio anche il sabato della vigilia della grande corsa.
Run Tune Up, insomma, non rinuncia alle proprie radici, pur aprendosi al mondo con una gara che di anno in anno assume un crescente valore internazionale: ad iscrizioni appena aperte (dall’1 aprile scorso) sono già una quarantina gli atleti che hanno dato la loro adesione da oltreconfine. Una ventina provengono dagli Stati Uniti, ma parecchie richieste sono pervenute agli organizzatori anche da Canada, Gran Bretagna, Germania. Ed è soltanto l’inizio…
Stefano Soverini, presidente di Celeste Group e anima della kermesse, evidenzia come una volta di più Run Tune Up si stia confermando come una realtà “in controtendenza, capace di crescere in un momento difficile come questo. Un bel segnale per chi cerca di fare promozione sportiva senza restare ancorato al proprio passato”.