You are now being logged in using your Facebook credentials
Torna anche quest'anno la DueRocche, storica e ormai celebre corsa podistica non competitiva di Cornuda.
La corsa, di 6-12 e 21,097 km, si svolge con partenza ed arrivo a Cornuda, attraverso i percorsi storici della prima guerra mondiale ed immersi nel verde dei Colli Cornudesi ogni anno e sempre il 25 aprile.
La Passeggiata Storica e la corsa non competitiva Nordic Walking (stesso percorso di 13 km) si svolgono con partenza libera dal centro storico di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, per ritornare lungo il sentiero che collega le Due Rocche (Asolo-Cornuda) attraverso i percorsi storici dei Colli Asolani e Cornudesi fino a Cornuda. Per gli atleti che vi partecipano, è previsto il trasferimento in Pullman da Cornuda fino ad Asolo solo prima della partenza.
Ritiro Pettorali, Chip e T-Shirt
Oltre che nella giornata del 25 aprile, presso la zona partenza (prevista fronte Palestra Comunale in via della Pace a Cornuda) sarà possibile ritirare il proprio pettorale, chip e t-shirt presso l’Ufficio Gara Duerocche allestito presso Magazzino Scalo Ferroviario n.5, vicino stazione treni a Cornuda (TV) fungerà oltre che da punto d’iscrizione anche da punto di ritiro dei pettorali e t-shirt degli atleti anche appena iscritti. Sarà aperto nei seguenti giorni ed orari:
Sabato 20 aprile: 11.0 – 13.00 e 16.30 – 19.30
Domenica 21 aprile: 16.30 – 19.30
Lunedì 22 aprile: 16.30 – 19.30
Dove:
Ritrovo a Cornuda (TV) in Via della Pace, presso gli impianti sportivi comunali “Palapace”.
Partenza:
Partenza unica alle ore 9:30 esclusivamente per coloro che partecipano ai percorsi: 6 – 12 - 21,097 Km.
La partenza tassativa per la Passeggiata Storica e la corsa non competitiva Nordic Walking é fissata a partire dalle ore 7.00 con gli atleti che saranno trasportati, solo prima della partenza, ad Asolo con appositi Pullman che faranno un servizio navetta. Sarà a cura dell’organizzazione la pianificazione delle partenze.
Termine ultimo d’arrivo valido per tutti i percorsi ore 14.00.
Quote Iscrizione:
Euro 6,00: Percorsi 6-12 km con t-shirt Duerocche Runner limited edition by delineodesign
Euro 2,50: Percorsi 6-12 km senza t-shirt Duerocche Runner limited edition by delineodesign
Euro 4,00: Buono Pasta Party (ove non sia incluso), acquistabile assieme all’iscrizione, presso i locali autorizzati e online fino al 17 aprile.
Euro 12,00 (fino al 17 aprile); Euro 15,00 (dal 18 al 25 aprile): Percorso 21,097 km con t-shirt Duerocche Runner limited edition by delineodesign + Pasta Party + servizio cronometraggio chip. Sarà chiesta, al momento dell’iscrizione, una cauzione di Euro 10,00 che sarà restituita al termine della gara con la riconsegna del chip integro.
Euro 12,00 (fino al 17 aprile); Euro 15,00 (dal 18 al 25 aprile): Percorso Passeggiata Storica e Nordic Walking Asolo-Cornuda (13 km), con t-shirt Duerocche Runner limited edition by delineodesign + pasta party. Il servizio di trasporto in pullman fino ad Asolo è compreso nella quota d’iscrizione e si effettua solo prima della partenza.
Per le iscrizioni entro il 17 aprile quota agevolata per la passeggiata storica e il percorso dei 21 km.
Queste le novità del 2013:
- nuovo sistema d’iscrizione con circuito interno per il pagamento con carta di credito o bonifico, quindi nessuna commissione.
- Blocco delle quote d’iscrizione rispetto la passata edizione, quote agevolate alle iscrizioni fatte entro il 17 aprile.
- Rispetto della natura: stoviglie biodegradabili/compostabili, un nuovo elemento alla linea verde della Duerocche che si aggiunge all’uso di carta riciclata per tutte le stampe, inchiostri ecocompatibili per le stampe delle t-shirt, eliminazione di confezioni in nylon per le t-shirt.
- Impegno nella realizzazione percorso fisso Duerocche, tragitto Asolo-Cornuda, con cartellonistica dedicata. Tragitto che andrà a toccare gli angoli più belli dei colli Asolani come la Rocca di Asolo, Località San Giorgio, recupero trincee Prima Guerra Mondiale di Maser, Rocca di Cornuda. Questa iniziativa, da realizzarsi anche con l’autofinanziamento, vuole essere un’ulteriore promozione del territorio.
- Adesione, anche in quest’anno di crisi, ad alcune attività di beneficienza portate avanti dalle associazioni che aiutano il comitato Duerocche nell'’organizzazione.
Maggiori info: www.duerocche.com
Per Informazioni
www.duerocche.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Massimilano Checuz: 328.455.6944
Carlo Fabris: 349.528.6314
Oscar Bubola: 347.771.2103
Fax Ufficio gara: 0422.1760234
E da Radio deejay: